• 0Carrello
Davertour
  • Home
  • Chi siamo
  • Perchè noi
  • Le nostre destinazioni
    • Africa
    • Americhe e Caraibi
    • Asia e Oceania
    • Europa
    • Grande Nord e Russia
    • Medio Oriente
  • Eventi nel mondo
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
AnteriorePosteriore
1234
  • Descrizione
  • Itinerario
  • Prestazioni e quote
  • Scheda completa

Magica terra d’Islanda

Emozionante avventura per ammirare gli affascinanti contrasti della terra di ghiaccio e di fuoco.

  • Destinazione

    Islanda

  • Partenze:

    Luglio: 15, 27
    Agosto: 3, 10, 19

    Partenze garantite con minimo 2 partecipanti

  • Durata

    8 giorni, 7 notti

  • Quota individuale di partecipazione

    Fr. 3.150.-

Ammirare ghiacciai, cascate, geyser, vulcani, distese desertiche ed il sole di mezzanotte, gustate piatti tipici e scoprite tutti i segreti che solo i locali conoscono. Un’esperienza unica che coinvolgerà tutti i vostri sensi. Visitate tutte le maggiori attrazioni islandesi partendo da Reykjavik e precedendo verso nord. Esplorare il magico nord, le meraviglie naturali dell’area che circonda il Lago Myvatn. Addentrandosi poi nei pittoreschi Fiordi Orientali.Si continua lungo la costa meridionale islandese ammirando lagune glaciali, distese desertiche, campi di lava, strane formazioni rocciose, verdeggianti pianure, imponenti cascate, geysir e sorgenti ribollenti di acqua calda, fino a rientrare a Reykjavik.

Itinerario

1° giorno

Milano/Malpensa – Reykjavik

Partenza dall’aeroporto di Milano/Malpensa con volo di linea.
Arrivo all’aeroporto di Reykjavik.
Trasferimento libero per l’albergo.
Pernottamento a Reykjavik.

2° giorno

Capitale d‘Islanda – Borgarfjörður – Skagafjörður –
Nord est

La più grande sorgente termale d’Europa, fertili campi agricoli, storia islandese

Trattamento: prima colazione e cena.
Iniziate il vostro soggiorno in Islanda con una breve visita di Reykjavik, la capitale più settentrionale del mondo. Sosta a Deildartunguhver, la sorgente termale più potente del mondo. Continuazione verso le splendide cascate di Hraunfossar. In seguito proseguimento verso nord passando per Skagafjörður, considerato uno dei posti più belli in Islanda per il ricco patrimonio storico-culturale e per i numerosi allevamenti di cavalli. Si giunge a Hólar, uno dei luoghi più storici d’Islanda. Hólar fu il principale centro culturale dell’Islanda per oltre 700 anni e racchiude vari edifici antichi dal fascino unico.
Pernottamento nel nord-ovest dell’Islanda.

3° giorno

Siglufjörður – Dalvík – Akureyri

La bellissima penisola di Tröllaskagi, escursione per l’avvistamento delle balene,  la capitale del nord

Trattamento: prima colazione.
Partenza lungo la penisola di Tröllaskagi, situata tra i fiordi di Eyjafjörður e Skagafjörður. Sosta nella storica città di Hofsós, con le sue splendide viste panoramiche sull’oceano. Proseguimento verso la città di Siglufjörður, un piccolo villaggio di pescatori che si è sviluppato grazie alla pesca e lavorazione dell’aringa, che è rimasto fortemente dipendente dall’industria della pesca. Continuazione verso la città di Dalvík, il luogo d’eccellenza per l’osservazione delle balene. Da Dalvík ci sono buone probabilità di scorgere una megattera o la maestosa balena blu. Successivamente visita di Akureyri, la colorata “capitale” del Nord dell’Islanda che conserva edifici affascinanti e offre uno splendido panorama sul fiordo di Eyjafjordur.
Pernottamento ad Akureyri.

4° giorno

Lago Myvatn

“Cascata degli dei”, attività geotermica e vulcanica, ricca avifauna

Trattamento: prima colazione e cena.
Inizio di giornata visitando la magnifica Goðafoss o “Cascata degli dei”. Proseguimento verso l’area del lago Myvatn, ammirando il passo Namaskard dai colori vivaci con le sue pozze di fango ribollente. Esplorare la bellezza naturale della zona del lago Myvatn, compresi gli pseudo crateri di Skutustadir e il fiume di salmoni chiamato Laxa. Quest’area è particolarmente conosciuta perché ospita più specie di anatre di qualsiasi altro luogo sulla Terra.
Pernottamento nella zona del lago Myvatn.

5° giorno

Dettifoss – Fiordi Orientali – Djúpivogur

La cascata più potente d’Europa, stretti fiordi, ripide montagna

Trattamento: prima colazione.
Lasciando l’area del lago Myvatn alle spalle si raggiunge la cascata Dettifoss, la più potente d’Europa. Proseguimento in direzione dei magnifici fiordi orientali che offrono incredibili panorami con montagne imponenti che si tuffano verticalmente nel mare.
Durante il percorso si attraverseranno piccoli e affascinanti villaggi costieri sulla strada per Djúpivogur.
Pernottamento nella zona di Djúpivogur.

6° giorno

Kirkjubæjarklaustur – Jökulsárlón – Vík

Campi di lava, Parco Nazionale più vasto in Europa, Laguna glaciale e iceberg, Ghiacciaio più grande in Europa

Trattamento: prima colazione e cena.
Partenza lungo la Strada nr. 1 entrando nella zona di Vatnajökull, il più grande ghiacciaio d’Islanda. Visita della splendida laguna glaciale di Jokulsarlon  per ammirate i numerosi iceberg che galleggiano nella baia, un luogo veramente speciale soprattutto per gli amanti della fotografia. Possibilità di effettuare un giro in barca nella laguna (opzionale). Proseguimento per Skaftafell, una bellissima area glaciale all’interno del parco nazionale, per poi dirigersi verso il paesino di Kirkjubæjarklaustur.
Pernottamento nell’area di Vík.

7° giorno

Vík – Circolo d‘Oro – Reykjavík

Geyser e sorgenti ribollenti, Cascate, la capitale dell’Islanda Reykjavik

Trattamento: prima colazione.
Iniziare la giornata ammirando le cascate Seljalandsfoss e Skogafoss prima di dirigersi verso le attrazioni del famoso Circolo d’Oro. Esplorare la Gullfoss, la “cascata dorata” e la vicina area termale di Geysir dove si trovano i famosi Geysir e Strokkur, nonché numerose altre sorgenti termali e pozze di fango ribollenti. L’ultima tappa é al Lago Thingvallavatn, il lago più grande d’Islanda e il Parco Nazionale di Thingvellir. Questo sito patrimonio dell’UNESCO è il luogo in cui fu fondato il più antico governo parlamentare del mondo nel decimo secolo. È anche il luogo in cui si incontrano la placca tettonica nordamericana e quella europea.
Pernottamento a Reykjavik.

8° giorno

Reykjavik – Milano/Malpensa

Prima colazione.
Trasferimento libero all’aeroporto di Reykjavik.
Partenza con volo di linea per il rientro a Milano/Malpensa.

Prestazioni e quote

Quota individuale di partecipazione:     

Fr. 3.150.-

Supplementi:     

Supplemento camera singola: Fr. 800.-

Riduzioni:

6-11 anni sulla quota del tour in Islanda in camera doppia con due adulti, riduzione del 25% (valido per un solo bambino).

Ass. abbligatoria annullamento viaggio: Fr. 90.-
(valida solo in caso di annullamento prima della partenza)

La quota comprende:

Tour in pullman fuoristrada.
2 pernottamenti a Reykjavik in albergo 3 stelle con prima colazione.
5 pernottamenti in albergo di classe turistica con prima colazione e servizi privati durante il tour.
3 cene durante il tour.
Escursione per l’avvistamento delle balene a Dalvik.
Escursione a bordo di mezzo anfibio a Jökulsarlon.
Visite ed escursioni con guida-accompagnatrice locale parlante italiano.

La quota non comprende:

Passaggio aereo da Milano/Malpensa-Reykjavik-Milano/Malpensa.
(La tariffa aerea, la più conveniente al momento della prenotazione, è subordinata alla disponibilità in base alla data del viaggio).
Trasferimenti in arrivo e in partenza a Reykjavik.
Bevande, pasti non indicati nel programma.
Tutto quanto non menzionato sotto  la voce “La quota comprende”.

Scarica la scheda completa del viaggio

SCARICA PROGRAMMA

Contattaci per avere tutti i dettagli su questa destinazione:

5 + 1 = ?


Your travel tour operator in the world

Via Lavizzari 6
6850 MENDRISIO – Switzerland
Tel. +4191 640 07 40
Fax +4191 640 07 49
Cellulare emergenza: +4179 3039539
Email: davertour@ticino.com

Termini e condizioni generali
Privacy

@ 2020 Davertour - Tutti i diritti, anche parziali del contenuto di questo sito, sono riservati e non riproducibili senza autorizzazione. Sito realizzato da Weblink
I tesori di Francia La grande Turchia
Scorrere verso l’alto