• 0Carrello
Davertour
  • Home
  • Chi siamo
  • Perchè noi
  • Le nostre destinazioni
    • Africa
    • Americhe e Caraibi
    • Asia e Oceania
    • Europa
    • Grande Nord e Russia
    • Medio Oriente
  • Eventi nel mondo
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
AnteriorePosteriore
1234
  • Descrizione
  • Itinerario
  • Prestazioni e quote
  • Scheda completa

La grande Turchia

Terra millenaria, tra Occidente e Oriente, centro della storia caratterizzata da luoghi e paesaggi che si fondono in un contesto di affascinante bellezza.

  • Destinazione

    Turchia

  • Partenze:

    da Milano/Malpensa: Venerdì

    Stagionalità:
    02 Luglio / 29 Ottobre

    Partenze garantite con minimo 2 partecipanti

  • Durata

    9 Giorni/8 Notti

  • Quota individuale di partecipazione

    Fr. 950.-

La Turchia può essere immaginata come il piede dell’Asia in Europa, o come un ponte gettato tra due continenti. Un fascino unico e magico avvolge la Turchia, un paese dai mille volti, una terra che unisce memorie storiche, archeologiche di grande interesse e bellezze naturali uniche collocata in una straordinaria posizione, a cavallo fra Europa e Asia, tra Occidente e Oriente, separate dallo stretto del Bosforo e dallo stretto dei Dardanelli.

Itinerario

1° giorno

Milano/Malpensa – Istanbul

Partenza con volo di linea per Istanbul.
Arrivo a Istanbul e accoglienza da parte del nostro rappresentante locale.
Accomodamento in albergo.
Pernottamento a Istanbul.

2° giorno

Istanbul

Trattamento: prima colazione e pranzo.
Giornata interamente dedicata alla visita della città con sosta ai  monumenti di maggior interesse di Istanbul come la chiesa di Santa Sofia, la più grande chiesa imperiale della città. Un magnifico monumento che rappresenta l’influenza delle due religioni: islamismo e cristianesimo. L’ippodromo Romano, la Moschea Blu e successivamente al gran bazar, mecca degli acquirenti dalla metà del VX secolo. Il Palazzo di Topkapi (sezione del Tesoro inclusa – Harem escluso) e del famoso Grand Bazar.
Pernottamento a Istanbul.

3° giorno

Istanbul – Ankara – Cappadocia

Trattamento: pensione completa.
Il mattino trasferimento all’aeroporto di Istanbul e partenza con un breve volo di linea per Ankara.
Giunti ad Ankara visita al Museo delle Civiltà Anatoliche, di eccezionale interesse per la ricchezza delle collezioni che vi sono conservate e che abbracciano tutte le civilizzazioni succedutesi nell’ Asia Minore e al Mausoleo di Ataturk, fondatore della repubblica turca.
Nel pomeriggio partenza per la Cappadocia con una breve sosta sul Lago Salato.
Pernottamento in Cappadocia.

4° giorno

Cappadocia

Trattamento: pensione completa.
Giornata dedicata alla scoperta della regione della Cappadocia, annoverata fra le meraviglie del mondo per i paesaggi naturali scolpiti dagli agenti atmosferici e i tesori di arte bizantina di cui è custode. In questo altopiano semidesertico dell’ Anatolia centrale, l’intenso processo erosivo ha dato luogo a formazioni geologiche assai particolari, creando colonne, coni, torri, piramidi e guglie, alti fino a 30 metri e noti come “i camini delle fate”. La valle di Goreme, quasi al centro della Cappadocia rupestre, caratterizzata da coni e pareti rocciose crivellate di aperture, conserva in una sorta di vasto museo all’aperto uno dei complessi monastici più suggestivi dell’intera regione. Tra le numerose visite, è prevista quella di Kaymakli (oppure Derinkuyu), in apparenza un villaggio simile agli altri, ma nel sottosuolo nasconde una gigantesca città sotterranea, di dimensioni impressionanti (i quartieri abitativi si trovavano su sette livelli), scavata probabilmente tra il VI e il X secolo. Visita a Avanos, che costituì uno degli agglomerati più importanti della Cappadocia, in epoca prebizantina, è oggi rinomata per l’artigianato, la bellezza delle case d’epoca ottomana e per un enigmatico monumento (il Cec). Le viste proseguono con Uchisar, villaggio che, col suo enorme picco di tufo perforato da mille cavità, costituisce uno dei luoghi più affascinanti della Cappadocia, sosta ai centri aritiganali.
Pernottamento in Cappadocia.

5° giorno

Cappadocia – Konya – Pamukkale

Trattamento: pensione completa.
In mattinata partenza per Pamukkale, via Konya, con sosta lungo il viaggio per la visita del Caravanserraglio Selgiuchide di Sultanhani, un gioiello dell’arte islamica del periodo selgiuchide meglio conservati dell’Anatolia che veniva usato in passato come area di sosta delle carovane che percorrevano la via della Seta in direzione della Persia.  Giunti a Konya visita del Monastero e Mausoleo di Mevlana, un tempo sede della comunità dei dervisci danzanti. Nell’antichità, la musica era considerata di origine divina da molte tradizioni e culture. Da una di queste è nato il misticismo Sufi, corrente islamica sopravvissuta nei secoli e divenuta universalmente nota per i suoi celebri danzatori: in abito tradizionale e accompagnati da una partitura musicale, danzano mossi dal dolore per la separazione da Dio e dal desiderio ardente di ritrovarlo nell’estasi del ballo. Proseguimento per Pamukkale, costeggiando il Lago di Beysehir e Egridir.
Pernottamento a Pamukkale.

6° giorno

Pamukkale – Izmir – Kusadasi

Trattamento: pensione completa..
Nella mattinata visita delle rovine di Hierapolis, della Necropoli e delle cascate pietrificate di Pamukkale in turco significa “castello di cotone”. Le piscine naturali delle terme di Pamukkale sembrano ognuna un fiocco di cotone infatti. Le acque benefiche sgorgano ad una temperatura di 35° e attraverso lunghi canali si riverse sulle terrazze degradanti dove formano le piscine. L’acqua è ricca di idrocarbonato di calcio che a contatto con l’aria è protagonista della sedimentazione del carbonato di calcio che contribuisce alla creazione delle spettacolari piscine.
Partenza per Izmir, città che ha saputo proteggere la sua splendida architettura dedicata alla dea Artemide. Il suo grande tempio, più volte ricostruito, appartiene nella sua ultima forma al III sec. a.c. ed oggi viene considerata come una delle “Sette Meraviglie del Mondo Antico”. Tra le rovine, possiamo ammirare il teatro, ilginnasio, i bagni, l’agora e la biblioteca di Celso. É stato accertato che dopo la morte di Cristo, San Giovanni aveva accompagnato la Vergine Maria ad Efeso İn una modesta casetta (Meryemana Evi) presso bülbül dağı (Koressos, monte Usignolo) ove lei rimase fino ai suoi ultimi giorni. Luogo di pellegrinaggio per cristiani e musulmani, questa casa venne santificata ufficialmente dal Vaticano.
In seguito proseguimento per Canakkale giungendo in serata.
Pernottamento a Kusadasi.

7° giorno

Kusadasi – Pergamo – Troia – Canakkale

Trattamento: pensione completa.
Il mattino partenza per Pergamo, in questo splendido sito esisteva un insediamento urbano sin dall’epoca di Troia, ma il massimo splendore di Pergamo coincise con il periodo compreso tra la morte di Alessandro Magno e la dominazione di Roma sull’Asia Minore, quando la città divenne la capitale di un piccolo regno tra i più ricchi e potenti del Medio Oriente. Continuazione per Troia, la leggendaria cittadina scenario delle vicende dell’Illiade di Omero e sosta per la visita del tempio di Atena.
Continuazione del viaggio per Canakkale ove si giungerà in serata.
Pernottamento a Canakkale.

8° giorno

Canakkale – Istanbul

Trattamento: prima colazione.
In mattinata partenza per Istanbul.
Pomeriggio libero a disposizione dei partecipanti per visite individuale.
Città ricca di arte, storia e cultura, con un centro storico dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, Istanbul ammalia chiunque la visiti. La piazza più frequentata e importante della città è Piazza Taksim, nel quartiere Beyoglu. Un tempo, la piazza era un grande serbatoio che raccoglieva l’acqua per tutta la città e si può ancora vedere la cisterna costruita nel 1732. Nella piazza c’è la Galleria d’arte di Taksim, dove vedere importanti mostre d’arte, inoltre, è il punto di ritrovo di tutti i giovani turchi.
Pernottamento a Istanbul.

9° giorno

Istanbul – Milano/Malpensa

Trattamento: prima colazione.
Mattino a disposizione e nel corso del pomeriggio trasferimento all’aeroporto.
Partenza con volo di linea per Milano/Malpensa.

Prestazioni e quote

Quota individuale di partecipazione:

Fr. 950.-

Supplementi:     

Supplemento camera singola: Fr. 250.-
Supplemento partenza 2 Aprile: Fr. 50.-

Riduzioni:
Terzo letto adulti:  Fr. 80.- , bambini 3-6 anni: Fr. 400.-

Ass. obbligatoria annullamento viaggio: Fr. 60.-
(valida solo in caso di annullamento prima della partenza)

La quota comprende:

Trasferimento privato in arrivo e partenza in Turchia.
Accomodamento alberghiero di cat. 4 stelle.
Trattamento come indicato nel programma.
Visite come da programma con guida-accompagnatrice in lingua italiana.
Ingressi ai musei e siti previsti nel programma.

La quota non comprende:

Passaggio aereo  Milano/Malpensa-Istanbul, Istanbul-Ankara, Istanbul-Milano/Malpensa.
(La tariffa aerea, la più conveniente al momento della prenotazione, è subordinata alla disponibilità in base alla data del viaggio).
Tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “ La quota comprende”.

Scarica la scheda completa del viaggio

SCARICA PROGRAMMA

Contattaci per avere tutti i dettagli su questa destinazione:

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano i termini di servizio di Google Privacy Policy e Termini di servizio.

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.


Your travel tour operator in the world

Via Lavizzari 6
6850 MENDRISIO – Switzerland
Tel. +4191 640 07 40
Fax +4191 640 07 49
Cellulare emergenza: +4179 3039539
Email: davertour@ticino.com

Termini e condizioni generali
Privacy

@ 2022 Davertour - Tutti i diritti, anche parziali del contenuto di questo sito, sono riservati e non riproducibili senza autorizzazione. Sito realizzato da Weblink
Le città d’arte e gli storici luoghi di fede in Polonia La Great Ocean Road e la maestosità dei Grampians
Scorrere verso l’alto