• 0Carrello
Davertour
  • Home
  • Chi siamo
  • Perchè noi
  • Le nostre destinazioni
    • Africa
    • Americhe e Caraibi
    • Asia e Oceania
    • Europa
    • Grande Nord e Russia
    • Medio Oriente
  • Eventi nel mondo
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
AnteriorePosteriore
1234
  • Descrizione
  • Itinerario
  • Prestazioni e quote
  • Scheda completa

Romantica Andalusia

Romantica e suggestiva, l’Andalusia è una regione baciata dal sole e custode di suggestive città ricche di storia e pittoreschi villaggi.

  • Destinazione

    Spagna

  • Partenze:

    Da Milano/Malpensa: Lunedi

    Luglio: 6, 13, 20, 27
    Agosto: 3, 10, 17, 24, 31
    Settembre: 7, 14, 21, 28
    Ottobre: 5, 12, 19, 26

    Programma garantito con minimo 2 partecipanti

  • Durata

    8 giorni, 7 notti

  • Quota individuale di partecipazione

    A partire da Fr. 880.-

L’Andalusia, vasta regione, a sud della penisola iberica è sinonimo di sole, spiagge, cielo azzurro, incantevoli paesini rubati al tempo, incastonati nelle diverse Sierre.
Una regione tanto vasta quanto complessa, che raccoglie una storia millenaria in cui si sono intrecciate molte vicende come la fenicia, quella romana, la parentesi visigota e il lungo periodo arabo. Una suggestiva bellezza che non ha pari in uno straordinario mosaico unico e imperdibile.

Nota bene: Estensione del programma con possibilità di prolungare il soggiorno in Costa del Sol

Itinerario

1º Giorno

Milano/Malpensa – Malaga

Partenza con volo di linea per Malaga.
Arrivo e trasferimento, libero non incluso, in albergo.
In serata incontro, in albergo, con la guida accompagnatrice.
Cena e pernottamento a Malaga.

2° Giorno

Escursione a Ronda, Puerto Banus

Trattamento: prima colazione e cena.
Giornata dedicata all’escursione a Ronda, collocata sopra un promontorio roccioso dalle pareti verticali. Il Tajo, una profonda gola che raggiunge i 100 metri di profondità dividendo il centro urbano. Visita del vecchio quartiere, dove si trova la collegiata di Santa María, un importante edificio rinascimentale che conserva all’interno un arco della ormai scomparsa moschea principale. In conclusione la Plaza de Toros, un meraviglioso esempio del Settecento. Rientro all’albergo con sosta per visitare Puerto Banús, famosa localitá turistica della Costa del Sol frequentata da molti V.I.P. Passeggiata lungo il porto turistico intorno al quale sorgono eleganti boutique e rinomati locali.
Pernottamento a Malaga.

3° Giorno

Malaga – Gibilterra – Cadice – Jerez de la Frontera – Siviglia

Trattamento: prima colazione e cena.
Partenza lungo la costa, per una breve sosta vicino a Gibilterra, da dove avremo una bella veduta sulla Rocca, colonia britannica. Proseguimento per Cadice per fare una breve visita panoramica di questa città, delle più antiche della Spagna, con oltre 3.000 anni, dovuta alla privilegiata posizione fra i due mari. Durante il secolo XVII e XVIII divenne l’unico porto per il traffico con l’America. Tempo a disposizione per assaggiare il famoso ‘pesce fritto’ nei suoi piccoli locali. Proseguimento per Jerez de la Frontera e visita di una delle cantine produttrici di sherry a Jerez. Dopo la visita, che ci permetterà di conoscere in dettaglio il processo di produzione e degustazione di alcuni dei suoi famosi vini, proseguimento per Siviglia giungendo nel tardo pomeriggio.
Pernottamento a Siviglia.

4° Giorno

Siviglia

Trattamento: prima colazione e cena.
Mattino dedicato alla visita della città con sosta alla famosa Cattedrale, terzo tempio cristiano del mondo con un insieme armonioso e d’insolita bellezza, insieme alla Giralda, antico minareto della moschea, diventata in seguito campanile della Cattedrale. Passeggiata lungo il singolare Quartiere di Santa Cruz, un labirinto di vicoli dai nomi leggendari, piazze e bellissimi cortili in fiore.
Pomeriggio libero a disposizione per visite individuali.
Pernottamento a Siviglia.

5° Giorno

Siviglia – Cordova – Granada

Trattamento: prima colazione e cena.
Partenza per Cordova e visita alla Moschea, una delle più belle opere d’arte islamica in Spagna con un bellissimo “ bosco di colonne” e un suntuoso “mihrab”. Proseguimento con una passeggiata lungo il quartiere ebraico con le sue caratteristiche viuzze, le case con i balconi fioriti. L’Unesco ha inoltre riconosciuto come “patrimonio immateriale” il Festival de los Patios Cordobeses (Festival Festival dei cortili di Cordova). Si tratta di una festa che si celebra nella città dell’ Andaludia  in primavera, durante la quale i patii ed i balconi vengono decorati con centinaia di fiori e piante. Cordoba – che ospita tantissimi giardini e corti interne nascosti dietro i muri, con cancelli a renderli inaccessibili per i non residenti – durante questa ricorrenza svela al pubblico i suoi micromondi nascosti.
Proseguimento per Granada giungendo in serata.
Pernottamento a Granada.

6° Giorno

Granada

Trattamento: prima colazione e cena.
Granada è una città spagnola, capoluogo dell’omonima provincia andalusa. È molto vicina alle montagne della Sierra Nevada, sita sulla confluenza di due fiumi: il Darro, affluente del Genil, e il Genil medesimo. Il suo periodo migliore fu quello successivo al periodo in cui al-Andalus fu dapprima un Emirato e poi Califfato omayyade, con sede a Cordova. Con i “reinos de taifas” la città – che ospitava una ricca e attiva comunità ebraica, stanziata soprattutto nel quartiere Realejo, tanto da far chiamare la città “Granada degli ebrei” – fu governata dal 1013 in modo progressivamente indipendente dagli Ziridi, una dinastia fondata da Zāwī ibn Zīrī, un berbero giunto dal Nordafrica per partecipare alle guerre innescate in al-Andalus dal crollo del Califfato. Durante il dominio arabo, Granada è stata una delle maggiori città commerciali per lo scambio di pietre preziose, pelli, armi e polveri da sparo. Alcuni di questi oggetti venivano anche dall’Estremo Oriente, come la Cina e la Mongolia, anche se i primi importatori di oggetti provenienti da questi territori furono gli antichi romani, nel loro periodo di grande prosperità.
Pomeriggio a disposizione per visite individuali.
Pernottamento a Granada.

7° Giorno

Granada – Antequera – Malaga

Trattamento: prima colazione e cena.
Partenza per Antequera giungendo per la visita dei monumenti megalitici i dolmen de Menga e Vieira, monumenti dichiarati dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Si proseguirà con la visita dell’Alcazaba (fortezza araba) dove c’e una bella vista sulla città e sulla ‘Roccia degli Innamorati’, con il suo singolare profilo dalle fattezze umane e la sua tragica leggenda. Nel pomeriggio. proseguimento per  Malaga, per un’ampia visita panoramica della città e della sua fortezza (Alcazaba), tra il porto e le montagne. Tempo libero per passeggiare per gli angoli più caratteristici del centro storico, come la Calle Larios, Pasaje de Chinitas, Plaza de la Merced (dove nacque Picasso) e la Cattedrale.
Pernottamento a Malaga.

8º giorno

Malaga – Milano/Malpensa

Trattamento: prima colazione.
Tempo libero a disposizione.
Trasferimento libero non incluso, in base all’orario di partenza, per l’aeroporto di Malaga.
Partenza con volo di linea per Milano/Malpensa.

Prestazioni e quote

Quota individuale di partecipazione:

Per le partenze: Luglio, Agosto 3 e 24:

Fr. 880.-

Per le partenze: Agosto 31, Settembre,
Ottobre 12, 19 e 26

Fr. 920.-

Riduzione terzo letto:
Adulto 5% sulla quota indicata.
Bambino 2-11 anni 25% sulla quota indicata.

Supplementi:

Supplemento camera singola:                   Fr. 330.-

Supplemento camera singola:                   Fr. 370.-
(per le partenze di Agosto 31, Settembre,
Ottobre 12, 19, 26
)

Pacchetto ingressi ai monumenti obbligatorio da pagare in loco all’accompagnatore: adulti 46 € e bambini 36 €

Ass. obbligatoria annullamento viaggio: Fr. 80.-
(valida solo in caso di annullamento prima della partenza)

La quota comprende:

Accomodamento alberghiero di categoria 4 stelle.
Trattamento di mezza pensione come indicato nel programma.
Visite ed escursioni con guida-accompagnatrice parlante italiano per tutta ala durata del viaggio.

La quota non comprende:

Volo da Milano/Malpensa a Malaga e viceversa.
(La tariffa aerea, la più conveniente al momento della prenotazione, è subordinata alla disponibilità in base alla data del viaggio).
Ingressi (da pagare alla guida).
Mance e pasti ove non inclusi come da programma.
Bevande e tutto quanto non indicato sotto la voce “ La quota comprende”.

Scarica la scheda completa del viaggio

SCARICA PROGRAMMA

Contattaci per avere tutti i dettagli su questa destinazione:

4 + 0 = ?


Your travel tour operator in the world

Via Lavizzari 6
6850 MENDRISIO – Switzerland
Tel. +4191 640 07 40
Fax +4191 640 07 49
Cellulare emergenza: +4179 3039539
Email: davertour@ticino.com

Termini e condizioni generali
Privacy

@ 2020 Davertour - Tutti i diritti, anche parziali del contenuto di questo sito, sono riservati e non riproducibili senza autorizzazione. Sito realizzato da Weblink
Panorama Andaluso Nuova Zelanda del nord, la terra dei Maori
Scorrere verso l’alto