• 0Carrello
Davertour
  • Home
  • Chi siamo
  • Perchè noi
  • Le nostre destinazioni
    • Africa
    • Americhe e Caraibi
    • Asia e Oceania
    • Europa
    • Grande Nord e Russia
    • Medio Oriente
  • Eventi nel mondo
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
AnteriorePosteriore
1234
  • Descrizione
  • Itinerario
  • Prestazioni e quote
  • Scheda completa

Meraviglie d’Islanda

Emozionante avventura per ammirare gli affascinanti contrasti della terra di ghiaccio e di fuoco

  • Destinazione

    Islanda

  • Partenze:

    programmate da Milano Malpensa:

    Luglio: 10, 24, 31
    Agosto: 7,14

    Partenze garantite con minimo 2 partecipanti

  • Durata

    10 giorni, 9 notti

  • Quota individuale di partecipazione

    Fr. 3.150.-

Visitare l’Islanda, con guida-accompagnatore locale in lingua italiana, passeggiando in tranquillità alla scoperta di una natura estrema e primordiale. Ammirare i contrasti della terra di ghiaccio e di fuoco, anche attraversando i disabitati altopiani islandesi lungo la pista interna Kjölur. Il miglior modo per visitare l’Islanda è passeggiando senza fretta alla scoperta di una natura estrema e primordiale. Un’occasione unica per sperimentare la solitudine di spazi infiniti, l’impeto di superbe cascate e l’emozione di un rilassante bagno termale in mezzo alla natura.

Itinerario

1° giorno

Milano/Malpensa – Reykjavik

Partenza dall’aeroporto di Milano/Malpensa con volo di linea.
Arrivo all’aeroporto di Reykjavik.
Trasferimento con servizio privato in albergo.
Pernottamento a Reykjavik.

2° giorno

Reykjavík – Reykjanes penisola – Þingvellir

Campi di lava, area geotermica, sorgenti termali e pozze di fango bollente, parco nazionale e patrimonio dell’UNESCO

Trattamento: prima colazione e cena.
Breve giro panoramico di Reykjavík. Si continua in direzione del faro di Reykjanesviti e poi sosta nell’area geotermica vicino al lago Kleifarvatn, ricca di sorgenti termali e pozze di fango bollente. Successivamente si prosegue per la regione del Þingvallavatn, il più grande lago d’Islanda, attraversando l’area di Nesjavellir, ricca di fenomeni geologici. Visita al Parco Nazionale di Þingvellir, di estremo interesse naturalistico, geologico e storico.
Pernottamento nell’area di Hveragerði.

3° giorno

Gullfoss – Geysir – Kjölur – Akureyri

Sorgenti calde, Cascata maestosa, altipiani desertici, capitale del Nord

Trattamento: prima colazione.
Visita alla “cascata d’oro” di Gullfoss e alle sorgenti calde di Geysir. Successivamente si attraversano gli altipiani interni lungo la pista Kjölur tra brughiere, lande desertiche, ghiacciai, fiumi glaciali, laghi e colate laviche. Sosta nell’area geotermica di Hveravellir con fumarole e vasche termali. Si continua poi verso Akureyri la capitale del Nord ed area circostante.
Pernottamento ad Akureyri.

4° giorno

Akureyri  –  Mývatn  – Akureyri

Cascata “degli Dei”, bizzarre formazioni vulcaniche, fenomeni geotermici, ricca avifauna

Trattamento: prima colazione.
Una giornata intera dedicata alla visita dell’area del Lago Mývatn, paradiso naturalistico dalle fantastiche formazioni vulcaniche. Tra le sue suggestive attrazioni vi sono gli pseudo crateri di Skútustaðagígar, le bizzarre formazioni laviche di Dimmuborgir e la pittoresca zona di Námaskarð/ Hverarönd con le sue sorgenti bollenti, ricche di argilla.
Pernottamento ad Akureyri.

5° giorno

Húsavík – Tjörnes – Dettifoss – Mývatn

Paese delle balene, suggestivo litorale, profonde gole, cascate imponenti

Trattamento: prima colazione e cena.
Partenza verso la ridente cittadina portuale di Húsavík dove si effettua un’escursione in barca per l’avvistamento delle balene. Si continua verso il Parco Nazionale di Jökulsárgljúfur dove si trova il canyon Ásbyrgi, dalla singolare forma a ferro di cavallo. Successivamente si raggiunge Dettifoss, la cascata più potente d’Europa.
Pernottamento nell’area di Mývatn.

6° giorno

Mývatn – Möðrudalur – Islanda Orientale

Altipiani desertici, suggestivi paesaggi, brughiere, antiche fattorie

Trattamento: prima colazione e cena.
Iniziamo la giornata alle terme naturali di Myvatn (bagno incluso). Continuamo verso gli altopiani interni di Möðrudalsöræfi, in un’area naturalistica sub-artica di grande bellezza. Continuando poi per l’antica fattoria di Sænautasel. Si raggiunge poi Egilsstaðir, la capitale dell’est dell’Islanda, situata alle porte dei fiordi orientali.
Pernottamento nell’area di Egilsstaðir.

7° giorno

Djúpivogur – Jökulsárlón – Skaftafell

Stretti fiordi, montagne scoscese, pittoreschi litorali, Laguna glaciale, Parco nazionale più vasto in Europa

Trattamento: prima colazione e cena.
Continuando attraverso i caratteristici fiordi orientali si visita Djúpivogur, piccolo e suggestivo paese di pescatori. Proseguendo in direzione sud, si giunge nella parte dell’isola dominata dal ghiacciaio del Vatnajökull il quale copre l’8% dell’Islanda ed è il più grande d’Europa. Si visita la laguna glaciale di Jökulsárlón dove i numerosi iceberg galleggianti creano un’atmosfera magica. Si continua poi verso il Parco Nazionale di Skaftafell, un’oasi verde tra le lingue glaciali che scendono dai ghiacciai Öræfajökull e Vatnajökull.
Pernottamento nell’area di Kirkjubæjarklaustur.

8° giorno

Eldhraun – Landmannalaugar – Hekla

Montagne multicolori, campi di lava, sorgenti calde

Trattamento: prima colazione e pranzo (lunch-box).
Attraversando il campo lavico di Eldhraun (prodotto nell’anno 1783 dalla tremenda eruzione del vulcano Laki) si torna nuovamente verso l’interno dell’Islanda. Lungo la pista interna che attraversa la riserva naturale di Fjallabak si arriva a Landmannalaugar, incantevole zona tra maestose vette di riolite, tortuose colate di lava, azzurri laghetti di montagna e gradevoli fonti termali, dove poter fare un bagno immersi nella natura. Lasciata questa zona dai colori unici si passa ad una di campi di cenere, pomice e lava posti ai piedi di Hekla, il vulcano più famoso d’Islanda.
Pernottamento nella zona di Hvollsvöllur.

9° giorno

Costa sud – Seljalandsfoss – Reykjavik

Paesaggi costieri, caratteristiche cascate, fertili pianure

Trattamento: prima colazione.
Mattinata dedicata alla scoperta della costa sud dell’Islanda, dove si possono ammirare le estese verdi praterie che sconfinano fino al mare. Visita alla sorprendente cascata di Seljalandsfoss e alla imponente cascata di Skogar. Si prosegue fino alla spiaggia nera di Reynisfjarasituata vicino al piccolo villaggio di Vík. Nel pomeriggio prima del rientro a Reykjavík per il pernottamento ci si fermerá al Eyjafjallajökull Visitors Centre per assistere ad un documentario girato durante la terribile eruzione del 2010.
Pernottamento a Reykjavik.

10° giorno

Reykjavik – Milano/Malpensa

Prima colazione.
Trasferimento con auto privata all’aeroporto di Reykjavik.
Partenza con volo di linea per il rientro a Milano/Malpensa.

Prestazioni e quote

Quota individuale di partecipazione:

Fr. 3.150.-

Supplementi:     

Camera singola: Fr. 900.

Riduzione bambini 6-11 anni sulla quota dei servizi in Islanda: in camera doppia con due adulti, riduzione del 25% (valido per un solo bambino).

Ass. obbligatoria annullamento viaggio: Fr.  80.-
(valida solo in caso di annullamento prima della partenza)

La quota comprende:

Tour in pullman fuoristrada con guida parlante italiano con partenza e arrivo a Reykjavik.
2 pernottamenti a Reykjavik in albergo 3 stelle con prima colazione.
7 pernottamenti in albergo di classe turistica con prima colazione e servizi privati durante il tour.
5 cene durante il tour (escluso a Reykjavik ed Akureyri).
Ingresso e piccola merenda a Sænautasel. 1 pranzo di due portate (3° giorno). 1 lunch-box (8°giorno).
Escursione per l’avvistamento delle balene da Húsavík.
Escursione a bordo di mezzo anfibio alla laguna glaciale.

La quota non comprende:

Passaggio aereo da Milano/Malpensa-Reykjavik-Milano/Malpensa.
(La tariffa aerea, la più conveniente al momento della prenotazione, è subordinata alla disponibilità in base alla data del viaggio).
Bevande, pasti non indicati nel programma.
Tutto quanto non menzionato sotto la voce “La quota comprende”.

Scarica la scheda completa del viaggio

SCARICA PROGRAMMA

Contattaci per avere tutti i dettagli su questa destinazione:

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano i termini di servizio di Google Privacy Policy e Termini di servizio.

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.


Your travel tour operator in the world

Via Lavizzari 6
6850 MENDRISIO – Switzerland
Tel. +4191 640 07 40
Fax +4191 640 07 49
Cellulare emergenza: +4179 3039539
Email: davertour@ticino.com

Termini e condizioni generali
Privacy

@ 2022 Davertour - Tutti i diritti, anche parziali del contenuto di questo sito, sono riservati e non riproducibili senza autorizzazione. Sito realizzato da Weblink
Paesaggi della Spagna e il cammino di Santiago de Compostela Paesaggi dell’Andalusia
Scorrere verso l’alto