• 0Carrello
Davertour
  • Home
  • Chi siamo
  • Perchè noi
  • Le nostre destinazioni
    • Africa
    • Americhe e Caraibi
    • Asia e Oceania
    • Europa
    • Grande Nord e Russia
    • Medio Oriente
  • Eventi nel mondo
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
AnteriorePosteriore
1234
  • Descrizione
  • Itinerario
  • Prestazioni e quote
  • Scheda completa

Leggendari paesaggi del Galles

Il paese dei castelli, autentici gioielli, che mantengono il rapporto con la storia e le antiche tradizioni.

  • Destinazione

    Galles

  • Partenze:

    da Milano/Malpensa:
    Luglio: 4, 18, 25
    Agosto: 8, 15, 21, 29

    Partenze garantite con minimo 15 partecipanti

  • Durata

    8 giorni, 7 notti

  • Quota individuale di partecipazione

    Fr. 2.300.-

Sebbene sia uno dei quattro paesi che formano il Regno Unito, il Galles ha i propri ritmi, la propria cultura e le proprie ragioni per meritare una visita. È una terra di leggende e personaggi leggendari: si narra di draghi nelle sue antiche storie e l’epopea di re Artù è stata scritta per la prima volta in lingua gallese. Un luogo che vanta paesaggi mozzafiato come Snowdonia, ornato da maestosi castelli come Caernarfon e orlato da magnifici litorali, come quelli del Pembrokeshire.

Itinerario

1° giorno

Milano/Malpensa – Londra

Partenza con volo di linea per Londra.
Arrivo e incontro con il nostro assistente.
Accomodamento in albergo e pomeriggio libero a disposizione.
Cena e pernottamento a Londra.

2° giorno

Londra – Warwick – Chester

Trattamento di pensione completa.
Partenza verso le più suggestive località del Galles e la parte occidentale dell’Inghilterra giungendo a Warwick, uno dei più bei castelli medievali dell’Inghilterra con una ricca e lunga storia, iniziata nel 914. Questa fortezza, splendida e imponente, si erge maestosamente sulle rive del fiume Avon, su un terreno che fu fortificato per la prima volta da Guglielmo il Conquistatore nel 1068. I giardini si estendono su 64 acri sono stati progettati ed configurati dal grande Capability Brown tra il 1750 e il 1760.
Nel pomeriggio si continua per Chester, la splendida città d’origine Romana circondata dalle mura meglio conservate della Gran Bretagna, vicino al confine tra Inghilterra e Galles, fu fondata come forte militare dagli invasori Romani, e si sviluppò in seguito nel Medioevo.
Pernottamento nell’area di Chester.

3° giorno

Escursione a Colwyn Bay,  Caernarfon, Snowdonia National Park, Betws-y-Coed e Conwy

Trattamento di prima colazione e cena.
Partenza per Colwyn Bay dai panorami mozzafiato per raggiungere, in seguito, Caernarfon sede del castello più famoso del Galles, patrimonio mondiale dell’UNESCO. Il possente castello di Caernarfon attira l’attenzione del leone, ma meritano una visita anche le stradine della città e il lungomare elegantemente riqualificato. Il castello, costruito nel 13° secolo da Edoardo I come palazzo reale e fortezza militare, era al centro di una città murata medievale. Nel pomeriggio proseguimento dell’escursione in direzione di Llanberis, porta d’ingresso del Snowdonia National Park, situato sulla costa occidentale della Gran Bretagna, che copre 823 miglia quadrate di diversi paesaggi, il Parco Nazionale di Snowdonia è un’area di lavoro vivente, che ospita oltre 26.000 persone. Oltre ad essere il più grande parco nazionale del Galles, Snowdonia vanta la montagna più alta dell’Inghilterra e del Galles e il più grande lago naturale del Galles, oltre a numerosi villaggi pittoreschi che si visiteranno come Betws-y-Coed e Conway.  Snowdonia, un’area ricca di cultura e storia locale, dove più della metà della sua popolazione parla gallese.
Pernottamento nell’area di Chester.

4° giorno

Chester – Porthmadog – Aberystwyth – Swansea

Trattamento di prima colazione e cena.
Il mattino, nuovamente attraversando una parte dello spettacolare Snowdonia National Park, si raggiunge Blaenau, la parte centrale del Galles, per effettuare un suggestivo viaggio a bordo del treno a vapore risalente al 1836. Il viaggio della durata di circa un’ora attraverso uno splendido tragitto di circa 20 km. sino a raggiungere Porthmadog. In seguito proseguimento verso il sud del Galles in direzione di Aberystwyth, sede della prestigiosa Biblioteca Nazionale del Galles che ha la più grande collezione di libri, mappe, archivi, bibliografie, immagini, fotografie e rari manoscritti in Galles giungendo a Swansea in serata.
Pernottamento a Swansea.

5° giorno

Swansea – Brecon Beacons National Park – Cardiff – Bristol

Trattamento di prima colazione e cena.
Partenza verso il sud del Paese, percorrendo le suggestive alture del Brecon Beacons National Park dove i campi ondulati sono ricchi di testimonianze di molti anni di storia umana, tra cui pietre singole o menhir, risalenti all’età del bronzo. Lunghi tumuli ricoperti d’erba, segnano tombe neolitiche in pietra. Qui si trovano anche i resti di antichi cerchi di pietre e fortezze celtiche dell’età del ferro. Si raggiunge Cardiff, capitale del Paese situata sul Canale di Bristol e fa parte della contea di Glamorgan.  Cardiff è uno dei principali centri culturali del Regno Unito. Nella capitale del Galles, una storia lunga e vivace si amalgama perfettamente con l’innovazione e la modernità. Passeggiando per le sue vie, si osserva un mix di centri commerciali in stile vittoriano antico e stadi super moderni. L’unica costante è l’atmosfera tutta particolare che si respira ovunque. Visita al castello, imponente edificio che esisteva già all’epoca della dominazione romana sulla Britannia e da allora è stato oggetto di costanti ampliamenti e sviluppi. Questo lo rende un eclettico concentrato di storia. Il torrione normanno si erge in cima a una piccola collina, cinta da straordinarie mura difensive che nella Seconda Guerra Mondiale sono state utilizzate come rifugi antiaerei. Vi si trova una dimora in stile georgiano in un angolo e un museo dei reggimenti dell’esercito gallese in un altro. È un luogo estremamente comodo e interessante da esplorare, situato poco più a nord del centro città. Di particolare rilievo è la Torre dell’orologio.
Pernottamento a Bristol.

6° giorno

Bristol – Tintern Abbey – Gloucester – Oxfordshire

Trattamento di prima colazione e cena.
Partenza lungo la valle del fiume Wye giungendo a Tintern Abbey  per la visita all’ abbazia cistercense , una delle più grandi rovine monastiche del Galles. Fu solo la seconda fondazione cistercense in Gran Bretagna, e la prima in Galles, e fu fondata il 9 maggio 1131 da Walter de Clare, signore di Chepstow. Ben presto prosperò, grazie alle dotazioni di terra nel Gwent e nel Gloucestershire, e gli edifici furono aggiunti e aggiornati in ogni secolo fino alla sua dissoluzione nel 1536. Tuttavia, non fu mai molto grande e importante, e la sua storia era relativamente semplice. La sua posizione ben lontana dal cuore del Galles significava che, a differenza di Margam, Neath e Llanthony, soffrì poco nelle periodiche sollevazioni gallesi del periodo medievale. Sosta successiva a Gloucester per la visita  della cattedrale, legata alla diffusione della fede cristiana in Inghilterra: nei territori di Gloucester il cristianesimo è presente dal 678 d.c. circa da quando il principe Anglosassone Orsic si stabilì nella zona creando una piccola comunità che costruì una prima chiesa e monastero. Nel 11° secolo la comunità religiosa adotto la regola benedettina, re William I nominò abate del monastero un monaco, Serlo, proveniente da Mont San Michel , un uomo carismatico ed energetico che inizio la costruzione della cattedrale.
Pernottamento nell’area dell’Oxfordshire.

7° giorno

Oxfordshire – Oxford – Londra

Trattamento di prima colazione e cena.
Partenza per Oxford, l’affascinante “ Città dalla guglie sognanti” e sede della più antica università britannica. Per oltre 800 anni, è stata una dimora di reali e studiosi e dal IX secolo una città consolidata, sebbene si sappia che la gente ha vissuto nella zona per migliaia di anni. Oggi la città è una vivace città cosmopolita. Sempre con la sua antica Università, ma sede anche di una crescente comunità hi-tech. Molte aziende sono situate all’interno e intorno alla città, sia in uno dei parchi scientifici e commerciali sia all’interno di una delle numerose aree residenziali. Con il suo mix di antico e moderno, c’è molto da fare sia per il visitatore che per i residenti. Si prosegue per Londra giungendo nel tardo pomeriggio.
Pernottamento a Londra.

8° giorno

Londra – Milano/Malpensa

Trattamento di prima colazione.
Il mattino si raggiunge la piazza che è al centro della Città di Westminster, Parliament Square, per una breve passeggiata davanti alla sede del Parlamento, per poi raggiungere l’Abbazia di Westminster per una visita guidata della durata di un’ora circa. Alcuni dei monumenti più famosi di Londra si concentrano attorno alla Piazza del Parlamento, uno spiazzo ricco di statue e situato al centro della città. Per via della sua posizione tra le sedi del potere politico, religioso e giuridico, questo spiazzo è spesso teatro di proteste e manifestazioni. Fotografate questi famosissimi edifici e considerate l’influenza che esercitano su ogni aspetto della vita dei britannici.
Passeggiate sulla piazza e apprezzate la straordinaria posizione centrale del luogo. Noterete una collezione di statue di alcune figure importanti. Prima fra tutte, la scultura bronzea di Winston Churchill, eroe nazionale e primo ministro durante la Seconda guerra mondiale. Le altre 11 statue sulla piazza includono i leader politici Mahatma Gandhi, Benjamin Disraeli, Abraham Lincoln e Nelson Mandela.
Dietro un filare di alberi sul lato sud-occidentale della piazza si trova la Middlesex Guildhall, che ospita la Corte suprema del Regno Unito in un edificio caratterizzato da gargoyle e altri elementi decorativi tipici del neogotico. Sul lato meridionale della piazza si trova la chiesa di St. Margaret, costruita nel XV secolo con una semplice facciata bianca e una torre. Oltre la chiesa si trova la splendida Abbazia di Westminster, che ha ospitato numerose cerimonie di stato sin dalla sua fondazione nel X secolo. Tra queste, ricordiamo l’incoronazione di Guglielmo il Conquistatore, le nozze del principe William con Kate Middleton e il funerale di Lady Diana.
Nel tardo pomeriggio trasferimento, in tempo utile, all’aeroporto e partenza con volo di linea per il rientro a Milano/Malpensa.

Prestazioni e quote

Quota individuale di partecipazione:

(minimo 15 partecipanti)

Fr. 2.300.-

Supplementi:     

Supplemento camera singola:                     Fr. 350.-

Ass. abbligatoria annullamento viaggio:    Fr. 90.-
(valida solo in caso di annullamento prima della partenza)

La quota comprende:

Passaggio aereo con volo di linea Milano/Londra/Milano.
La tariffa aerea è calcolata in classe economica speciale. In fase di prenotazione, se non ci fosse la medesima disponibilità nella classe speciale, la quotazione potrebbe subire delle variazioni di prezzo.
Accomodamento alberghiero di categoria 3 stelle superior e di 4 stelle.
Trattamento come indicato nel programma.
Ingressi ove previsti in base al programma.
Visite ed escursioni con guida-accompagnatrice locale parlante italiano.

La quota non comprende:

Pasti ove non indicati, bevande, mance, extra personali e tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “ La quota comprende”.

Scarica la scheda completa del viaggio

SCARICA PROGRAMMA

Contattaci per avere tutti i dettagli su questa destinazione:

2 + 3 = ?


Your travel tour operator in the world

Via Lavizzari 6
6850 MENDRISIO – Switzerland
Tel. +4191 640 07 40
Fax +4191 640 07 49
Cellulare emergenza: +4179 3039539
Email: davertour@ticino.com

Termini e condizioni generali
Privacy

@ 2020 Davertour - Tutti i diritti, anche parziali del contenuto di questo sito, sono riservati e non riproducibili senza autorizzazione. Sito realizzato da Weblink
Le meraviglie dell’Albania meridionale Leggendario Perù
Scorrere verso l’alto