• 0Carrello
Davertour
  • Home
  • Chi siamo
  • Perchè noi
  • Le nostre destinazioni
    • Africa
    • Americhe e Caraibi
    • Asia e Oceania
    • Europa
    • Grande Nord e Russia
    • Medio Oriente
  • Eventi nel mondo
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Descrizione
  • Itinerario
  • Prestazioni e quote
  • Scheda completa

Il viaggio nel tempo con la storica “ Transiberiana d’Italia”

Un percorso su un treno storico, lungo binari antichi che attraversano l’Appennino abruzzese, tra paesaggi e panorami mozzafiato.

  • Destinazione

    Italia

  • Partenze:

    Partenze programmate:

    12-14 Luglio          13-15 Settembre
    19-21 Luglio          20-22 Settembre
    6-28 Luglio          27-29 Settembre

    11-13 Ottobre        15-17 Novembre
    18-20 Ottobre      21-23 Novembre
    25-27 Ottobre      27-29 Novembre

    11-13 Dicembre
    18-20 Dicembre
    20-22 Dicembre

    Programma garantito con minimo di 15 partecipanti

  • Durata

    3 giorni, 2 notti

  • Quota individuale di partecipazione

    Fr. 690.-

Un viaggio in treno lungo altopiani, vallate, piccoli paesi e natura incontaminata, conosciuta come Transiberiana d’Italia, è la ferrovia più panoramica d’Italia e non è difficile capirne il perché.
La storica linea segue un tortuoso percorso che attraversa montagne, gole e parchi nazionali, regalando al viaggiatore uno spettacolo unico, attraverso le meraviglie d’Italia.

Itinerario

1° giorno

Ticino – Sulmona

Partenza il mattino presto, via autostrada, per Sulmona.
Arrivo e accomodamento in albergo.
Dopo il pranzo visita di Sulmona, nella Valle Peligna, la città ai piedi del Monte Morrone e patria di Ovidio, poeta dell’amore. Visita al centro storico considerato tra i più belli e meglio conservati d’Abruzzo e ai più significativi monumenti come il Palazzo della SS Annunziata che costituisce, assieme alla chiesa, uno dei più interessanti monumenti della città. La visita include la chiesa di San Francesco della Scarpa, la basilica di San Panfilo e l’acquedotto medievale del XII secolo, suggestivo monumento rettilineo con 21 arcate.
Cena e pernottamento a Sulmona.

2° giorno

Treno delle tradizioni

Trattamento: prima colazione e cena
Il mattino trasferimento alla stazione ferroviaria di Sulmona.
Alle ore 09h30 partenza con il “Treno delle tradizioni”, nota come la Transiberiana d’Italia.
Accomodamento nelle carrozze degli anni ’20 e ’30 con guide dello staff che vi accompagneranno durante il tragitto alla scoperta della storia della Transiberiana d’Italia e il suo territorio. Fermate intermedie nelle stazioni più caratteristiche, con scorci naturali e paesaggi da mozzafiato sulle montagne d’Abruzzo, il cuore verde d’Italia. Sosta prolungata a metà giornata per le attività ricreative previsto secondo il tema della giornata come escursioni, visite guidate, ingressi a musei e siti archeologici, oltre a degustare i prodotti tipici locali.
(la scelta del programma giornaliero è in base al calendario delle partenze).
Cena e pernottamento a Sulmona.

3° giorno

Sulmona – Scanno – Ticino

Trattamento: prima coazione e pranzo
Il mattino escursione a Scanno dove si arriva attraverso un paesaggio unico e caratterizzato dalle suggestive
“Gole del Sagittario”. Visita al centro storico, considerato tra i più caratteristici della regione e ai sui monumenti tra i quali la chiesa parrocchiale di Santa Maria della Valle. Il paese conserva intatti usi e costumi della tradizione abruzzese. E’ possibile scorgere tra i vicoli del paese le anziane signore con il tipico abito e osservare gli artigiani orafi che preparano gioielli in filigrana, tra i quali la tradizionale “ presentosa”.
Nel pomeriggio partenza, via autostrada, per il rientro in Ticino ove l’arrivo sarà in tarda serata.

Prestazioni e quote

Quota individuale di partecipazione:

Fr. 690.-

Supplementi:

Supplemento camera singola:                       Fr. 60.-

Ass. obbligatoria annullamento viaggio:     Fr.  45.-
(valida solo in caso di annullamento prima della partenza)

La quota comprende:

Viaggio in pullman gran turismo.
Accomodamento alberghiero in categoria 4 stelle a Sulmona.
Trattamento e servizi come indicato nel programma.
Visite ed escursioni come da programma.
Guida locale per le visite indicate in programma.
Accompagnatore/trice per tutta la durata del viaggio.

La quota non comprende:

Mance, bevande, pasti ove non indicati, ingressi e tutto quanto non indicato sotto la voce “ La quota comprende”.

Scarica la scheda completa del viaggio

SCARICA PROGRAMMA

Contattaci per avere tutti i dettagli su questa destinazione:

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano i termini di servizio di Google Privacy Policy e Termini di servizio.

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.


Your travel tour operator in the world

Via Lavizzari 6
6850 MENDRISIO – Switzerland
Tel. +4191 640 07 40
Fax +4191 640 07 49
Cellulare emergenza: +4179 3039539
Email: davertour@ticino.com

Termini e condizioni generali
Privacy

@ 2020 Davertour - Tutti i diritti, anche parziali del contenuto di questo sito, sono riservati e non riproducibili senza autorizzazione. Sito realizzato da Weblink
Uttarakhand, la terra degli dei alle sorgenti dei sacri fiumi In viaggio con l’autrice Susy Zappa ” Il magico sentiero di luce...
Scorrere verso l’alto