• 0Carrello
Davertour
  • Home
  • Chi siamo
  • Perchè noi
  • Le nostre destinazioni
    • Africa
    • Americhe e Caraibi
    • Asia e Oceania
    • Europa
    • Grande Nord e Russia
    • Medio Oriente
  • Eventi nel mondo
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
AnteriorePosteriore
1234
  • Descrizione
  • Itinerario
  • Prestazioni e quote
  • Scheda completa

I mille colori del Perù e della Bolivia

Due paesi e due mondi, il Perù con la sua maestosità archeologica e tradizioni, la Bolivia, con i suoi paesaggi unici e resti di antiche civiltà.

  • Destinazione

    Perù e Bolivia

  • Partenze:

    Da Milano/Malpensa: giornaliere

    Stagionalità:
    Gennaio / Dicembre

    Programma garantito con minimo 2 partecipanti

  • Durata

    12 giorni, 10 notti

  • Quota individuale di partecipazione

    A partire da Fr. 3.150.-

Un itinerario completo per visitare questo meraviglioso Paese, culla di grandiose civiltà, che significa anche fare un viaggio nel tempo. Cusco e l’impero incaico, il Machu Picchu con la sua inestimabile testimonianze, il Lago Titicaca dalle misteriose civiltà. La Bolivia racchiude alcuni tra i paesaggi più straordinari del pianeta, una cultura indigena viva e vitale, ricca di tradizioni, un’eccezionale biodiversità, vestigia archeologiche e località degne di essere annoverate dall’Unesco tra i grandi e straordinari patrimoni dell’umanità.

Itinerario

1° giorno

Milano/Malpensa – Lima

Partenza da Milano/Malpensa con volo di linea per Lima.
Arrivo e incontro con il nostro referente per il trasferimento e l’accomodamento alberghiero.
Pernottamento a Lima.

2° giorno

Lima

Trattamento: prima colazione.
Mattinata libera a disposizione. Nel pomeriggio visita del centro storico della città, fondata da Francisco Pizarro il 18 gennaio 1535 con il nome di Ciudad de los Reyes (città del Re) poi prevalse il nome attuale che proviene dalla lingua aymara. L’originalità del suo centro storico le ha meritato il conferimento da parte dell’Unesco del titolo di patrimonio dell’umanità nel 1988. L’importanza culturale di Lima è dimostrata anche dalla lunga lista dei musei: ci sono una sessantina di musei che forniscono una vasta gamma di attività culturali, sia di forme artistiche peruviane che internazionali. Uno dai musei rappresentativi è la Sala Museo Oro del Perú, che possiede un’importante collezione di oggetti in oro di epoca precolombiana. La visita include anche la Cattedrale e il Convento di San Francesco, bellissimo edificio del XVII secolo che ospita, oltre alle catacombe, il Museo d’arte sacra.
Pernottamento a Lima.

3° giorno

Lima – Cusco

Trattamento: prima colazione e pranzo.
Trasferimento in aeroporto di Lima e partenza con volo di linea per Cusco.
Arrivo ed incontro col nostro referente locale per iniziare la giornata dedicata alla visita con guida in italiano del mercato del paese di Pisaq e il complesso di Ollantaytambo nella Valle Sacra. In coincidenza con l’arrivo di domenica è possibile visitare anche il mercato del paese di Chinchero.
Pernottamento a Cusco.

4° giorno

Cusco – Machu Picchu

Trattamento: prima colazione e pranzo.
Nella mattina, trasferimento alla stazione di Ollantaytambo per prendere il treno Vistadome (circa 1ora e 30 minuti – 1° classe per dirigersi verso il paese di Aguas Calientes – servizio privato, autista parlante spagnolo). Arrivo, incontro con la guida locale e trasferimento al complesso archeologico di Machu Picchu in pullman collettivo (guida parlante spagnolo/inglese privata per circa 2 ore, in lingua italiana soggetta a disponibilità). Nel pomeriggio rientro al paese in pullman collettivo per la stazione ferroviaria e partenza con Vistadome (circa 3 ore e 30 minuto – 1° classe verso la stazione di Poroy. Arrivo e trasferimento per Cusco – circa 30 minuti – servizio privato, autista parlante spagnolo).
Il biglietto di treno, consente solo il trasporto dei clienti e loro bagagli a mano (1 borsa o zaino) di peso non superiore a 5 kg e una dimensione massima di 157 centimetri (lunghezza + larghezza + altezza), nelle carrozze destinate per questo scopo e bagaglio rimarrà custodito nell’albergo di Cusco.
Pernottamento a Cusco.

5° giorno

Cusco

Trattamento: prima colazione.
Mattina dedicata alla visita del centro storico di Cusco, dichiarata Patrimonio dell’Umanità del 1983 dall’Unesco, fu capitale dell’ Impero Inca ed è considerata la capitale storica del Perù. Storica è la la Plaza de Armas, dove secondo la leggenda si conficcò il bastone d’oro dell’Inca Manco Capac, indicandogli il luogo esatto dove fondare la città che sarebbe diventata la capitale dell’Impero; la cattedrale del XVII e Koricancha, celebre tempio dei templi.  Visita alla Cattedrale e Convento di Santo Domingo, complesso archeologico di Coricancha e le rovine vicine di Sacsayhuaman, Qenqo, Puca Pucara e Tambomachay con guida in italiano.
Pomeriggio libero a disposizione.
Pernottamento a Cusco.

6° giorno

Cusco – Puno

Trattamento: prima colazione e pranzo.
Trasferimento in stazione per prendere il pullman di linea turistico verso la città di Puno. (servizio collettivo, guida a bordo parlante spagnolo/inglese), pranzo buffet in ristorante nella città di Sicuani. Durante il percorso, soste per visitare la chiesa coloniale di Andahuaylillas, il complesso archeologico di Raqchi e il museo litico di Pukara.
Arrivo e incontro col il nostro assistente per il trasferimento e l’accomodamento in albergo.
Pernottamento a Puno.

7° giorno

Isole galleggianti degli Uros e Necropoli di Sillustani

Trattamento: prima colazione.
Escursione della durata di mezza giornata dedicata alle isole galleggianti degli Uros (barca condivisa e con guida in italiano), che ancor prima degli Incas, vivevano dei prodotti del lago esattamente come oggi. Tra le isole che si possono visitare  ricordiamo le isole Taquile, dove si vive secondo i principi filosofici degli incas: non mentire, non rubare, non essere pigro. Tutti lavorano e tutti spartiscono il ricavato del proprio lavoro. Nel pomeriggio, con guida in italiano, proseguimento per la necropoli pre-incaica di Sillustani sulle sponde del Lago Umayo.
Pernottamento a Puno.

8° giorno

Puno – La Paz

Trattamento: prima colazione e pranzo.
Il mattino partenza verso Copacabana (circa 3 ore e 30 di viaggio). Giunti a Kasani, confine peruviano-boliviano, cambio del trasporto e della guida. Copacabana, un importante centro turistico e di pellegrinaggio della Bolivia. Un luogo imperdibile per conoscere la cultura e le tradizioni delle popolazioni di Titicaca. Visita alla chiesa della Vergine di Copacabana, uno dei templi più importanti e visitati in Bolivia, la cui costruzione iniziò nel 1601. L’architettura del tempio mescola stili rinascimentali e barocchi, mentre al suo interno spicca la pala d’altare principale in stile barocco coloniale. Dietro la pala dell’altare c’è il famoso Camarín de la Virgen, luogo per eccellenza dei devoti e meta di pellegrinaggi da tutta la Bolivia.
Nel pomeriggio imbarco in barca veloce verso l’Isola della Luna per visitare il Tempio delle Vergine e l’Isola del Sole per visitare il sito archeologico di Pilkokaina. Dopo la visita, camminata fino Yumani, per la visita al giardino e alla fonte dell’Inca. Di seguito rientro a Copacabana in barca veloce e trasferimento verso La Paz (servizio privato, guida in italiano).
Pernottamento a La Paz.

9° giorno

La Paz – Uyuni – Colchani

Trattamento: pensione completa.
Il mattino presto trasferimento all’aeroporto di La Paz e partenza con volo di linea per Uyuni. Visita con guida al salar di Uyuni, la meraviglia del deserto di sale più grande del mondo, originato in seguito al prosciugamento di un lago preistorico e lo spettacolo è garantito da un paesaggio lunare unico che copre in tutto una superficie di 11.000 km². La tradizione popolare narra che nel deserto si trovano gli Ojos de Salar (occhi del deserto di sale) che un tempo inghiottivano le carovane al loro passaggio. L’isola del pesce o isla del pescado, invece, è un isolotto interno del salar formato da sedimenti calcarei marini e materiale vulcanico e deve il nome alla sua curiosa forma. All’interno si trovano dei giacimenti archeologici e delle rovine inca. L’isola di Incahuasi – La Isla Incahuasi – un’impressionante formazione vulcanica che sorge al centro del Salar, dove si ergono cactus giganti alti più di 5 metri. Salendo fino ai piedi del Vulcano Tunupa si apprezzerà in modo completo il fantasmagorico panorama del deserto di sale. Il villaggio di Colchani è il punto di arresto obbligatorio verso il maestoso Salar de Uyuni, una delle particolarità del luogo è la costruzione di piccole case costruite con mattoni di sale e una delle sue attrazioni.
Pernottamento a Colchani.

10° giorno

Colchani – Uyuni – La Paz

Trattamento: prima colazione.
In mattinata trasferimento all’aeroporto di Uyuni e partenza con volo di linea per la La Paz.
Arrivo all’aeroporto di Laz Paz, incontro con il nostro referente e trasferimento con accomodamento in albergo.
Nel pomeriggio visita con guida in italiano della capitale, situata a 3.670 metri sul livello del mare, La Paz è indubbiamente una delle città più alte del mondo. Capitale amministrativa della Bolivia, sorge nella gola di un canyon naturale che regala un panorama mozzafiato. Il centro storico è composto da viottoli ripidi e tortuosi, un vero labirinto di stradine su cui si affacciano casette dai mille colori. Da non perdere il Casco Colonial, la caratteristica zona ricca di chiese in stile barocco coloniale. Plaza Murillo è la piazza centrale e fulcro della vita cittadina. Si tratta di un’area di grande interesse architettonico. Qui si trova la Catedral Metropolitana, il palazzo del Congresso Nazionale e il Palacio Presidencial. Calle Jaén è invece tempestata di edifici risalenti al XVI e XVII secolo. Un luogo che ha avuto grande importanza nella storia politica del paese è Plaza San Francisco con l’omonima chiesa. Essendo la piazza più grande della città è stata ribattezzata con l’appellativo di Plaza Mayor. Completamento della visita alla Valle della Luna, che  si trova a circa 10 chilometri da La Paz, nel canyon del Rio Choqueyapu. In realtà non è affatto una valle, ma un labirinto di canyon e guglie giganti. Le formazioni, composte principalmente da argilla e arenaria, sono state create dalla persistente erosione delle montagne da forti venti e piogge della zona. Ciò che rimane è un ambiente sereno, pieno di meraviglia e intrighi.
Pernottamento a La Paz.

11° giorno

La Paz – Europa

Trasferimento all’aeroporto e partenza con volo di linea per il rientro in Europa.
Pernottamento a bordo.

12° giorno

Milano/Malpensa

Arrivo in giornata all’aeroporto di Milano/Malpensa.

Prestazioni e quote

Quota individuale di partecipazione:

Accomodamento in alberghi di categoria standard

Fr. 3.150.-

Accomodamento in alberghi di categoria superior

Fr. 3.350.-

Supplementi:

Supplemento camera singola:                  Fr. 400.-
(Accomodamento in alberghi di categoria standard)

Supplemento camera singola:                  Fr. 600.-
(Accomodamento in alberghi di categoria superior)

Ass. obbligatoria annullamento viaggio: Fr. 130.-
(valida solo in caso di annullamento prima della partenza)

La quota comprende:

Trasferimenti in arrivo e in partenza come indicato nell’itinerario.
Accomodamento alberghiero indicato in base alla categoria indicata sotto la quota di partecipazione.
Trattamento come indicato nell’itinerario.
Visite ed escursioni, con guida-accompagnatrice parlante italiano e servizi di trasferimento con autista, come indicato nell’itinerario.

La quota non comprende:

Voli intercontinentali Milano Malpensa/Lima – La Paz/Milano Malpensa.
Voli in nazionali Lima/Cusco – La Paz/Uyuni – Uyuni/La Paz.
(La tariffa aerea, la più conveniente al momento della prenotazione, è subordinata alla disponibilità in base alla data del viaggio).
Tasse locali pagabili solo in loco.
Tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “ La quota comprende”.

Scarica la scheda completa del viaggio

SCARICA PROGRAMMA

Contattaci per avere tutti i dettagli su questa destinazione:

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano i termini di servizio di Google Privacy Policy e Termini di servizio.

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.


Your travel tour operator in the world

Via Lavizzari 6
6850 MENDRISIO – Switzerland
Tel. +4191 640 07 40
Fax +4191 640 07 49
Cellulare emergenza: +4179 3039539
Email: davertour@ticino.com

Termini e condizioni generali
Privacy

@ 2020 Davertour - Tutti i diritti, anche parziali del contenuto di questo sito, sono riservati e non riproducibili senza autorizzazione. Sito realizzato da Weblink
Meraviglie della Nuova Zelanda L’impero Chimu, Moche e del Signore di Sipán, le antiche civiltà del...
Scorrere verso l’alto