• 0Carrello
Davertour
  • Home
  • Chi siamo
  • Perchè noi
  • Le nostre destinazioni
    • Africa
    • Americhe e Caraibi
    • Asia e Oceania
    • Europa
    • Grande Nord e Russia
    • Medio Oriente
  • Eventi nel mondo
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
AnteriorePosteriore
1234
  • Descrizione
  • Itinerario
  • Prestazioni e quote
  • Scheda completa

I colori della penisola Scandinava

Uno spettacolo di straordinaria bellezza che dipinge i paesaggi nel nord con toni profondi in un’esplosione mirabile di colori.

  • Destinazione

    Norvegia e Danimarca

  • Partenze:

    Da Milano/Malpensa:
    8 – 15 Luglio                     
    20 – 27 Luglio
     1 – 8 Agosto                       
    13 – 20 Agosto

    Programma garantito con minimo 2 partecipanti

  • Durata

    8 giorni, 7 notti

  • Quota individuale di partecipazione

    Fr. 980.-

Bergen    Stavanger    Kristiansand    Århus     Jelling    Odense

Isola di Selandia     Trelleborg     Copenhagen

Crociera sul Lysefjord e navigazione da Kristiansand a Hirtshals

Nota bene: Se la data del viaggio non è di vostro gradimento possiamo personalizzare questo itinerario, anche con soli due partecipanti, con date differenti mantenendo il medesimo programma descritto, offrendo la medesima caratteristica e servizi, assicurando la costante assistenza dei nostri referenti e collaboratori residenti in loco.

Itinerario

1° giorno

Milano/Malpensa – Bergen

Partenza con volo di linea per Bergen.
Arrivo all’aeroporto di Bergen e trasferimento in centro con Flybussen. L’hotel dista pochi passi dalla fermata della navetta.
Pernottamento a Bergen.

2° giorno

Bergen – Stavanger

Trattamento: prima colazione.
Percorso: Km. 210
Visita guidata di Bergen, fondata più di 900 anni fa, le sue origini risalgono all’era vichinga.
Fondata da Olaf Kyrre nel 1070, fino al 1299 venne considerata la capitale della Norvegia. Dopo il suo ingresso, nella seconda metà del Trecento, nella  Lega Anseatica, divenne, per secoli, un centro commerciale di primaria importanza (gli scambi riguardavano soprattutto lo stoccafisso, dal nord del paese, e i cereali). Oggi, la “porta d’ingresso dei fiordi” (Bergen è delimitata dal Sørfjord e dal Byfjord a Nord e dal Raunefjord e Grimstadfjord a Ovest) è una città universitaria giovane e vivace, che nonostante la sua vocazione alla modernità non dimentica le sue origini e le sue tradizioni: uno dei suoi quartieri più suggestivi, lo storico quartiere anseatico sul lungomare “Bryggen” conosciuto anche come “Tyskebrygge”, caratterizzato da circa 280 case in legno, è considerato Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Nel pomeriggio partenza per Stavanger passando per il Bjørnalfjorden con breve visita panoramica della città.
Pernottamento a Bergen.

3° giorno

Crociera sul Lysefjord – Kristiansand

Trattamento: prima colazione.
Al mattino imbarco per la spettacolare crociera sul Lysefjord, durante la quale vedrete affascinanti cascate, isole idilliache ed una natura impressionante che raggiunge il suo culmine nel momento in cui si vedrà il Preikestolen, chiamato anche Roccia del Pulpito.  Rientro a Stavanger e tempo libero a disposizione.
Nel pomeriggio partenza per l’estremo sud della Norvegia fino ad arrivare a Kristiansand, deliziosa e vibrante cittadina.
Pernottamento a Kristiansand.

4° giorno

Navigazione da Kristiansand a Hirtshals – Århus

Trattamento: prima colazione.
Imbarco al mattino sul traghetto per la Danimarca. Sbarco ad Hirtshals e proseguimento per Skagen, famosa località per le vacanze dei ricchi danesi. Qui effettueremo  un’escursione con i Sandormen, dei veicoli simili a dei trattori, verso la lingua di terra di Grenen, il luogo in cui le onde del Kattegat (Mar Baltico) e dello Skagerrat (Mare del Nord) si incontrano provenendo da opposte direzioni senza potersi mescolare a causa della diversa densità. Proseguimento per Århus, situata nella penisola dello Jutland è ricca di attrazioni e di luoghi imperdibili, come le pietre runiche di Jelling, uno dei patrimoni dell’UNESCO, i fiordi e le coste. Nel 2017 la città danese è stata eletta Capitale Europea della Cultura, ospitando moltissimi eventi, performance e mostre.
Pernottamento ad Århus.

5° giorno

Århus – Jelling – Odense

Trattamento: prima colazione.
Al mattino visita al Den Gamle By, un museo all’aria aperta dove la storia viene riportata in vita grazie ai vivaci laboratori e ai figuranti in abiti d’epoca.  Partenza per Jelling, l’antica sede dei sovrani vichinghi. Intorno all’anno 1000 rappresentava infatti il centro politico del Paese. E’ oggi uno dei più importanti nuclei storici dell’epoca vichinga: conserva i due tumuli più grandi della Danimarca (tombe di re Gorm e consorte, morti nel 940) e le due pietre runiche che orginariamente erano poste sopra di essi. Il sito per la sua importanza è stato inserito nel 1994 nell’elenco del patrimonio culturale dell’UNESCO al X secolo, oggi patrimonio dell’UNESCO. Continuazione per Odense e visita panoramica della città che diede i natali al grande scrittore Hans Christian Andersen.
Pernottamento a Odense.

6° giorno

Odense – Isola di Selandia – Trelleborg – Copenhagen

Trattamento: prima colazione.
Partenza per l’Isola di Selandia passando sul ponte Storebælt (la grande Cintura). Ci fermiamo a Trelleborg per vedere i resti della vecchia fortezza di epoca vichinga con la piccola esposizione dei reperti archeologici. Continuazione fino a Roskilde con sosta per visitare il Museo delle Navi Vichinghe. Le navi affondate bloccavano i più importanti canali navigabili e proteggevano la capitale danese – che allora era Roskilde – dagli attacchi nemici via mare. A Roskilde si trova anche la cattedrale più grande del Paese che ammireremo dall’esterno. Proseguimento per Copenhagen, giungendo nel pomeriggio e tempo libero a disposizione.
Pernottamento a Copenhagen.

7° giorno

Copenhagen

Trattamento: prima colazione.
Visita guidata della città di Copenhagen di cui si vedranno il Palazzo di Amalienborg, il Castello di Rosenborg, il Palazzo del Parlamento e l’immancabile Sirenetta, protagonista di una delle più celebri fiabe di Andersen. Il tour terminerà presso il delizioso canale di Nyhavn con le sue case colorate perfette per una foto ricordo. Intorno al canale ci sono numerosi ristoranti e bar per il pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per attività libere o per lo shopping (si consiglia una passeggiata sullo Strøget, la via pedonale lunga 2 km).
Pernottamento a Copenhagen.

8° giorno

Copenhagen – Milano/Malpensa

Prima colazione.
Trasferimento libero in aeroporto (la stazione dei treni dista 5 minuti a piedi dall’albergo e i treni sono diretti per l’aeroporto il cui percorso è di 13 minuti).
Partenza con volo di linea per Milano/Malpensa.

Prestazioni e quote

Quota individuale di partecipazione:

Fr. 1.390.-

Supplementi:

Supplemento camera singola:         Fr. 350.-

Riduzioni terzo letto

Riduzione terzo letto bambino:      Fr.  330.-
(fino a 12 anni non compiuti)
Riduzione terzo letto adulto:           Fr.  180.-

Ass. obbligatoria  annullamento viaggio:   Fr. 90.-
(valida solo in caso di annullamento prima della partenza)

La quota comprende:

Trasferimento in Flybussen Aeroporto di Bergen al centro città.
Accomodamento alberghiero di categoria 3 stelle superior/4 stelle.
Trattamento come indicato nel programma.
Minicrociera sul Lysefjord.
Escursione a Sandormen.
Ingresso al Museo Den Gamle By di Århus.
Ingresso al Museo delle Navi Vichinghe di Roskilde.
Ingresso sito di Trelleborg.
Pedaggio ponte dello Storbælt.
Traghetti previsti dal programma.
Visite ed escursioni come da programma con guida locale-accompagnatrice parlante italiano dal 2° al 7° giorno.

La quota non comprende:

Volo da Milano-Malpensa/Bergen e Copenhagen/Milano-Malpensa.
(La tariffa aerea, la più conveniente al momento della prenotazione,  è subordinata alla disponibilità in base alla data del viaggio).
Mance e pasti ove non inclusi come da programma.
Bevande e tutto quanto non indicato sotto la voce “ La quota comprende”.

Scarica la scheda completa del viaggio

SCARICA PROGRAMMA

Contattaci per avere tutti i dettagli su questa destinazione:

1 + 7 = ?


Your travel tour operator in the world

Via Lavizzari 6
6850 MENDRISIO – Switzerland
Tel. +4191 640 07 40
Fax +4191 640 07 49
Cellulare emergenza: +4179 3039539
Email: davertour@ticino.com

Termini e condizioni generali
Privacy

@ 2020 Davertour - Tutti i diritti, anche parziali del contenuto di questo sito, sono riservati e non riproducibili senza autorizzazione. Sito realizzato da Weblink
I Balcani, il cuore blu dell’Europa Orientale Il deserto Iraniano del Maranjab
Scorrere verso l’alto