Australia
L’isola più grande del mondo, magia e fascino, la terra delle 7 stagioni come è chiamata dagli aborigeni.
Il fascino di una terra meravigliosa e unica, ma dalla considerazione che la natura non si risparmia in Australia e offre quotidianamente spettacoli indimenticabili. Un paese grande, immenso tanto da essere un continente intero che offre talmente tanti e diversi scenari che è impossibile da descrivere, come è impossibile da conoscere con un unico viaggio. Così come diversi sono i suoi abitanti dal punto di vista di tradizioni, cultura ed estrazione. Un luogo che fa della diversità una ricchezza e una fonte di benessere, che regala emozioni uniche e indimenticabili come i tramonti nei territori aborigeni di Uluru National Park. La meraviglia di fronte al reef più colorato del mondo della Grande Barriera Corallina.
L’Australia, il nuovo mondo, è questo e molto altro ancora, sempre pronto ad affascinare e stupire.
Itinerario
1° giorno
Milano/Malpensa – Sydney
Partenza con volo di linea per Sydney.
Pernottamento a bordo.
2° giorno
Sydney
Arrivo all’aeroporto di Sydney incontro con il nostro assistente.
Trasferimento e accomodamento in albergo.
Resto della giornata libera a disposizione.
Pernottamento a Sydney.
3° giorno
Sydney
Giornata dedicata alla visita della città, con crociera sulla Baia di Sydney e Bondi Beach, incluso il Rocks Walking con guida in italiano. Partenza Darling Harbour per l’imbarco della crociera. Pranzo incluso a buffet. Questa mattina scoprirete la bellezza del Sydney Harbour e della città di Sydney, città cosmopolita, accogliente e sofisticata, che offre una selezione unica di raffinati ristoranti, negozi, musei, luoghi di cultura, parchi, numerosissime spiagge ed il porto più’ stupefacente del mondo. Basta lasciarsi trasportare dall’atmosfera multietnica per scoprire un’affascinante combinazione di moderno spazio urbano all’interno di un quadro naturale eccezionale che rende Sydney una delle città più belle del mondo. Il tour della città termina a King St. Wharf.
Pernottamento a Sydney.
Note: Questo tour può essere bilingue Italiano/Spagnolo a secondo del numero dei passeggeri.
4° giorno
Sydney
Giornata libera a disposizione per visite personali.
Città accogliente e sofisticata, offre una selezione unica di raffinati ristoranti, negozi, musei, luoghi di cultura, parchi, numerosissime spiagge e il porto più stupefacente del mondo. Basta lasciarsi trasportare dall’atmosfera multietnica per scoprire un’affascinante combinazione di moderno spazio urbano all’interno di un quadro naturale eccezionale che rende Sydney una delle città più belle al mondo.
Pernottamento a Sydney.
5° giorno
Sydney – Adelaide
Trasferimento privato, in inglese, dall’albergo all’aeroporto di Sydney e partenza per Adelaide.Arrivo all’aeroporto di Adelaide e trasferimento, in inglese, dall’aeroporto all’albergo.
Resto della giornata a disposizione per attività personali. Adelaide è una città elegante e caratteristica architettura di Adelaide vi introdurrà nel cuore del South Australia e, qualsiasi siano i vostri interessi, tra i suoi viali troverete qualcosa che desterà la vostra curiosità. Adelaide è una dinamica città multiculturale, famosa per gli edifici storici, i superbi giardini, le esperienze culinarie di altissimo livello e i divertenti festival gastronomici.
Pernottamento ad Adelaide.
6° giorno
Adelaide
Giornata libera a disposizione per visite individuali. Consigliamo di acquistare un biglietto del visit tram di Adelaide che consente di poter girare la città. Un tempo considerata una città piuttosto tranquilla, Adelaide sta subendo una rapida trasformazione grazie a una fiorente area ricca di piccoli bar, all’arte e alla musica famosa nel mondo e a un calendario di eventi da far invidia qualunque altra città australiana. Scopri i segreti dei suoi vicoli, goditi l’aroma dei fiori nell’orto botanico e coccolati con delizie che troverai a ogni angolo.
Pernottamento ad Adelaide.
7° giorno
Adelaide – Kangaroo Island
Trasferimento all’aeroporto di Adelaide e partenza con volo di linea per raggiungere Kangaroo Island.
All’arrivo, incontro con la guida italiana in aeroporto e visita intera giornata dell’isola con pranzo incluso.
L’Isola dei canguri è un isola dell’Australia, la terza in estensione dopo la Tasmania e l’Isola dei Melville. Si trova 112 km a sudovest di Adelaide, all’ingresso del Golfo di San Vincenzo, 13 km al largo di Cape Jervis, nello Stato dell’Australia Meridionale. È lunga 145 km e di larghezza variabile fra 900 m e 57 km, per un’area complessiva di circa 4.400 km². Il perimetro della costa è di 509 km e l’altitudine massima sull’isola è di 307 m. La fauna dell’isola è in parte nativa e in parte importata nel contesto di piani di conservazione delle specie; non si sono diffuse, invece, le specie che infestano il continente, quali volpi e conigli. Fra le specie originarie dell’isola ci sono cangiri, wallaby, leoni marini (l’isola ospita il 10% di tutti gli esemplari del mondo), aquile, echidan, opossum e diverse specie dipipistrelli e rane; fra quelle importate, notevole è la presenza di koale, ma si trovano nell’isola anche numerosi ornitorinchi. L’emnù nano, nativo dell’isola, si estinse nei primi decenni del XIX secolo. Le acque e i fondali marini circostanti l’isola sono anch’essi ricchi di vita; fra le specie endemiche della zona si possono citare diverse specie di drago marino.
Volo di ritorno ad Adelaide in tarda serata con arrivo ad Adelaide verso le ore 19h00.
Trasferimento e accomodamento in albergo.
Pernottamento ad Adelaide.
8° giorno
Adelaide – Mount Gambier
Ritiro della macchina prenotata in città per raggiungere Mount Gambier.
Mount Gambier, città situata sulle pendici del Mount Gambier (vulcano) è l’insediamento più importante della Limestone Coast, una combinazione idilliaca di belle spiagge, scogliere e bellezze naturali. Mount Gambier è una destinazione turistica molto popolare, situata su un pittoresco paesaggio vulcanico circondato da vaste piantagioni di alberi di pino. La città è nota per le sue caratteristiche geografiche, vulcaniche e calcaree, più in particolare per i laghi del cratere. Uno di essi chiamato Blue Lake (lago blu) che cambia colore durante le differenti stagioni dell’anno, dall’azzurro al blu cobalto. Nelle vicinanze si trova la Centenary Tower, costruita nel 1901 per commemorare il primo avvistamento. Si trova a 192 metri (630 piedi) sul livello del mare ed è il punto di riferimento punto più alto della città. Potrete scoprire le bellezza lussureggianti di Umpherston Sinkhole, nota anche per i giardini sommersi, i vigneti pensili, le grotte e le doline. La colonia residente di opossum fanno la loro comparsa al tramonto per nutrirsi di frutta fresca. La Lady Nelson Discovery Centre, una passeggiata indietro nel tempo dei coloni e degli aborigeni. Affascinante la storia della nave “tinderbox” di Lady Nelson, con dimensioni originali, dove conoscerete la storia del viaggio avventuroso intrapreso dal tenente Grant. La Signora Nelson era una nave a vela di 60 tonnellate costruita nel 1799. Questa è stata la prima nave a vela costruita lungo la costa del Sud Australia. La nave è stata distrutta nel 1825 da alcuni indigeni dell’isola di Baba.
Pernottamento a Mount Gambier.
9° giorno
Mount Gambier – Port Campbell
Partenza da Mount Gambier per Port Campbell, città costiera del Victoria che si trova sulla Great Ocean Road ad ovest dei 12 Apostoli nella Regione di Corangamite. Nel censimento del 2006, Port Campbell ha raggiunto una popolazione di 599 persone. La Great Ocean Road è una delle strade costiere più spettacolari del mondo. A Port Campbell potrete osservare i faraglioni dei Dodici Apostoli, il Loch Arch Gorge e i resti del London Bridge che si ergono a difesa della costa di fronte alla quale numerose navi mercantili alla fine dell’800 affondarono portando nel fondo materiale e tesori che ancora oggi vengono raccolti e custoditi nel museo di Warnambool.
Pernottamento a Port Campbell.
10° giorno
Port Campbell – Melbourne
Partenza per Melbourne.
Restituzione dell’auto affitto a Melbourne città sino alle ore 16h00.
Melbourne, è tra le più importanti città australiane e capitale del Victoria, Melbourne attrae numerosi visitatori di tutte le età. Città cosmopolita adagiata lungo la Port Phillip Bay e le rive dello Yarra River, affascinante per la sua particolare atmosfera ed è considerata la metropoli della cultura e degli eventi in Australia. Melbourne è anche rinomata per i numerosi eventi sportivi internazionali che ospita, tra cui i famosi Australian Open, ma anche per le varie gallerie d’arte, mostre, spettacoli, boutique e per pittoreschi caffè che rendono questa città unica.
Pernottamento a Melbourne.
11° giorno
Melbourne
Al mattino visita guidata in italiano della città.
Avrete modo di sentire le storie delle facciate, arcate, viottoli e sentieri durante il tempo della corsa dell’oro e degli immigranti che hanno fatto la storia e contribuito allo sviluppo della Meravigliosa Melbourne. Con le vecchie foto della città, potrete capire meglio come Melbourne abbia fatto a diventare la città unica che è oggi. Visiterete la Cattedrale di San Patrizio, farete una passeggiata nel Parco, passerete lungo l’elegante Collins Street, vi dirigerete fino alla spiaggia di St.Kilda, località balneare preferita dagli abitanti di Melbourne, fino alla baia di Port Phillip. Potrete vedere dove si svolgono l’Australia Open e Albert Park, sede del circuito del Gp di Formula 1. Il tour termina alla torre panoramica della città’ chiamata Eureka Skydeck 88 (con un costo aggiuntivo, potrete visitare lo Skydeck, visita che potrete prenotare al momento del riservazione del viaggio).
Pomeriggio libero a disposizione dei partecipanti per visite individuali o per shopping.
Pernottamento a Melbourne.
Note: Questo tour può essere bilingue Italiano/Spagnolo a secondo del numero dei passeggeri.
12° giorno
Melbourne – Ayers Rock
Trasferimento privato in lingua Inglese dall’hotel di Melbourne all’aeroporto e partenza con volo di linea per Ayers Rock.
Arrivo ad Ayers Rock e trasferimento, con autista in inglese, con Seat in Coach dell’albergo che troverete disponibile all’uscita dell’aeroporto. In serata cena speciale Sounds of Silence (facoltativa). L’esperienza del “Sound of Silence” ha inizio con dei canapès (tartine) e spumante che vi saranno serviti in un punto suggestivo dove potrete ammirare a distanza Uluru-Kata Tjuta National Park. Appena tramonta il sole e sorge il crepuscolo, ascoltate il suono del didgeridoo. Unitevi poi agli altri turisti ai tavoli per la cena.
Pernottamento ad Ayers Rock.
13° giorno
Ayers Rock con possibilità del sorvolo in elicottero dell’Uluri e Kata Tjiuta
Mattinata a disposizione per attività personali. Possibilità facoltativamente un sorvolo in elicottero dell’Uluru e Kata Tjiuta. Trasferimenti collettivi dall’albergo sono inclusi (volo non incluso nella quota).
Nel pomeriggio, la vostra guida verrà a prendervi in hotel per il tour, in lingua italiana per la visita alla base di Uluru ed il tramonto, dandovi le dovute spiegazioni durante per tutto il percorso. La vostra guida vi parlerà dei numerosi luoghi sacri incrociati durante il tour. Verrete edotti sulle caratteristiche naturali del paesaggio, sulla flora, sui dipinti rupestri e storie tradizionali degli aborigeni e degli europei relative a questo luogo speciale. Al termine dell’escursione vi attenderà uno spettacolo che ispira chi lo osserva da migliaia di anni: il tramonto su Uluru con gli affascinanti colori del monolite in costante cambiamento mentre il sole scompare oltre l’orizzonte. Potrete gustare un bicchiere di vino e canapés (tartine) che vi saranno offerti mentre il crepuscolo avanza verso la notte.
Al termine del tramonto una cena sotto le stelle con un barbecue concluderà questa serata.
Pernottamento ad Ayers Rock
14° giorno
Ayers Rock – Cairns
Questa mattina sveglia prima dell’alba per assistere al sorgere del sole, la guida in lingua italiana verrà a prendervi in albergo e vi accompagnerà durante tutto il tour di Uluru Sunrise e Kata Tjuta. Potrete ammirare gli spettacolari colori del celebre monolite al sorgere del sole mentre vi gusterete una buona tazza di caffè espresso all’italiana e qualche dolce australiano. Vi dirigerete poi al mistico Kata Tjuta con le sue 36 cupole. Una serie di formazioni rocciose mozzafiato dal significato molto speciale per il popolo Aborigeno. Godrete di viste panoramiche stupende della parte sud di Kata Tjuta fino ad arrivare a “Walpa Gorge” o Gola del vento. Qui si vedono i colori distinti, rosso della roccia e l’azzurro del cielo, queste due tinte accostate emozionano continuamente. Rientro in albergo prima di essere trasferiti con trasferimento collettivo in pullman all’aeroporto di Ayers rock organizzato dal Voyagers in base all’orario del vostro volo di partenza per Cairns. Arrivo a Cairns e trasferimento privato, in lingua inglese, dall’aeroporto di arrivo all’albergo.
Resto della giornata a disposizione.
Pernottamento a Cairns.
15° giorno
Escursione nel Queensland Nord Tropicale e Daintree Raiforest
Partenza, con il vostro autista e guida in lingua inglese, dal vostro albergo per una giornata intera, molto interessante, nel Queensland Nord Tropicale dedicata al Daintree tour (con auricolari e supplemento GSP per le diverse lingue). Viaggio con ogni comfort nostro lussuoso veicolo appositamente costruito in questo tour eco-accreditato e guidato dalle nostre guide esperte e competenti. Mossman Gorge: Visita il Mossman Gorge Center e gusta il tè del mattino prima di salire sulla navetta per il tuo trasferimento a Mossman Gorge. Scopri i segreti della foresta pluviale tropicale più antica del mondo mentre il tuo autista ti accompagna in una passeggiata guidata attraverso il lungomare di Gorge, condividendo le loro conoscenze e la storia di questa regione elencata nel Patrimonio Mondiale. Daintree River Cruise: sali a bordo della Daintree River Cruise e raggiungi la comprensione del complicato ecosistema Daintree. Tieni d’occhio la fauna selvatica incluso l’elusivo coccodrillo d’acqua salata. Pranzo pranzo al barbecue nella foresta pluviale della Valle di Noah questa zona è rinomata per l’esistenza di primitive piante da fiore tra cui l’Idiospermum che rimanda alle più antiche linee di piante che si trovano oggi nel mondo. Cape Tribulation: dove la foresta pluviale incontra il reef. Cammina su questa famosa spiaggia di foresta pluviale nominata dal Capitano James Cook nel suo viaggio di scoperta nel 1770; ammira la linea costiera e la barriera corallina corallina dal belvedere di Kulki.
Daintree Ice Cream Company: Fermati per un rinfresco pomeridiano incluso presso la Daintree Ice Cream Company. Goditi una deliziosa tazza di gelato alla frutta esotica con quattro gusti (disponibili senza glutine e senza latticini). Alexandra Lookout: Dopo aver attraversato la foresta pluviale, goditi questo spettacolare belvedere sull’estuario del fiume Daintree, Snapper Island e oltre il Coral Sea.
Pernottamento a Cairns.
16° giorno
Escursione a Green Island o Fitzroy Island
Al mattino transfer privato, in inglese, fino al molo di Cairns per imbarcarvi per Green Island o per Fitzroy Island, una bellissima barriera corallina di 6000 anni situata nel Parco Marino della Grande barriera corallina, un sito patrimonio mondiale dell’umanità, e una delle sette meraviglie naturali del mondo. Circondata da una barriera corallina ricca di vita marina diversificata e sede di un ambiente unico nella foresta pluviale, Green Island ti aspetta per regalarti un’esperienza di vacanza indimenticabile. Prendi parte a tutte le attività che l’isola ha da offrire o rilassati sulla spiaggia e lascia che la tua giornata si svolga in questo paradiso tropicale. Passeggia nella magica foresta pluviale oppure ozia sulle spiagge di sabbia bianca corallina. Fitzroy Island, anch’essa un paradiso tropicale incontaminato di foresta pluviale e spiagge nelle calme acque riparate della Grande Barriera Corallina. Fitzroy Island è un parco nazionale, scopri spettacolari sentieri, vita marina abbondante e fauna selvatica locale.
Pernottamento a Cairns.
17° giorno
Grande Barriera Corallina
Intera giornata dedicata all’escursione alla Grande Barriera Corallina. Partenza dal vostro albergo con bus collettivo e percorrendo la strada panoramica costiera si arriverà fino a Port Douglas. Salirete poi a bordo del lussuoso catamarano a vela (30 metri) che vi portera‘ in 40 minuti circa di navigazione fino a Low Isles. Low Isles offre tutto ciò che sognereste di vedere in un paradiso tropicale, con lagune e giardini di corallo. Potrete partecipare gratuitamente a tutte le attività del reef, dallo snorkelling, alle immersioni, esplorare la spiaggia dell’isola con un biologo marino,ammirare i coralli attraverso il fondo di vetro del battello oppure semplicemente rilassarvi sulla spiaggia della piccolissima isola.
Pernottamento a Cairns.
18° giorno
Cairns – Europa
Prima colazione.
Trasferimento in tempo utile all’aeroporto di Cairns.
Partenza con volo di linea per il rientro in Europa.
Pernottamento a bordo.
19° giorno
Milano/Malpensa
Arrivo in giornata all’aeroporto di Milano/Malpensa.
Prestazioni e quote
Quota individuale di partecipanzione:
Accomodamento in alberghi di categoria standard:
Fr. 3.350.-
Accomodamento in alberghi di categoria superior:
Fr. 3.900.-
Supplementi:
Accomodamento in alberghi di categoria standard:
Supplemento per la prima colazione: Fr. 300.-
Supplemento camera singola: Fr. 1.300.-
Accomodamento in alberghi di categoria superior:
Supplemento per la prima colazione: Fr. 360.-
Supplemento camera singola: Fr. 1.600.-
Ass. obbligatoria annullamento viaggio: Fr. 130.-
(valida solo in caso di annullamento prima della partenza)
La quota comprende:
Trasferimenti in arrivo e in partenza come indicato nell’itinerario.
Servizi di trasferimento con autista come specificato nel programma.
Accomodamento alberghiero indicato in base alla categoria indicata sotto la quota di partecipazione.
Trattamento come indicato nell’itinerario.
Visite ed escursioni, con guida multilingue parlante italiano.
La quota non comprende:
Voli intercontinentali Milano Malpensa/Sydney – Cairns/Milano Malpensa.
Voli in Australia Sydney/Adelaide – Melbourne/Ayers Rock – Ayers Rock/Cairns.
(La tariffa aerea, la più conveniente al momento della prenotazione, è subordinata alla disponibilità in base alla data del viaggio).
Tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “ La quota comprende”.