Colombia
Un affascinante itinerario alla scoperta del tesoro storico e archeologico colombiano che prevede la visita anche dei centri storici di Bogotà e Cartagena, veri e propri gioielli d’arte e architettura coloniale.
Nel profondo delle montagne della Sierra Nevada de Santa Marta, con il suo nome indigeno Buritaca o di Teyuna, la città fu costruita dal popolo Tayrona sulle pendici settentrionali della Sierra Nevada de Santa Marta. Scoperta nel 1972 fu autentificata nel 1976 dall’Istitudo Antropologico di Bogotà. Oggi è una delle più grandi e importanti città pre-colombiane scoperte nelle Americhe.
Questa antica meraviglia è spesso paragonata al Machu Picchu poiché entrambi sono siti archeologici arroccati su colline e nascosti nelle foreste pluviali sudamericane.
Itinerario
1° giorno
Milano/Malpensa – Bogotà
Partenza con volo di linea per Bogotà.
Arrivo in giornata e accoglienza da parte dell’assistente locale.
Accomodamento in albergo.
Pernottamento a Bogotà.
2° giorno
Bogotà
Trattamento: prima colazione
Mattino dedicato alla visita con guida in italiano della capitale colombiana, affascinante città con le sue numerose chiese in stile ispanico-moresco, il quartiere coloniale della Candelaria, i suoi eccellenti musei, i numerosi eventi culturali e la vibrante vita notturna, attrae ogni anno sempre più visitatori.La città è anche molto verde grazie ai suoi parchi e alle colline che si estendono lungo il suo confine orientale, sminuite dai loro due punti più alti, Monserrate e Guadalupe. Il paesaggio di cui godono quotidianamente gli abitanti di Bogotà, il mare di verde che forma la catena montuosa delle Ande, che si innalza a est, sarebbe quasi impossibile da trovare in qualsiasi altra grande città. Ma Bogotá ha anche i colori degli edifici moderni e delle autentiche meraviglie coloniali che sono un vero tesoro storico dell’era coloniale.
La visita include il Museo dell’Oro, il Museo di Botero e la salita al Cerro de Monserrate, con la teleferica, che domina la capitale. La visita prosegue attraverso il quartiere storico con sosta al Teatro Colón, al Palacio de San Cartlos, la chiesa San Ignacio, il Palacio Presidencial de Nariño, la Plaza de Bolívar, la Alcaldía Mayor e la Cattedrale.
Pomeriggio libero a disposizione.
Pernottamento a Bogotà.
3° giorno
Bogotà – Santa Maria
Trattamento: prima colazione.
Trasferimento con servizio privato all’aeroporto.
Partenza con volo di linea per Santa Marta.
Arrivo e incontro con l’assistente e accomodamento in albergo.
Pomeriggio dedicato alla visita della città con guida parlante spagnolo, fondata nel 1525 dagli spagnoli come base di conquista, Santa Marta si trova ai piedi della catena montuosa costiera più alta del mondo, la torreggiante Sierra Nevada de Santa Marta.
Visita al Museo Quinta de San Pedro Alejandrino e giro panoramico lungo la Bahia del Rodadero e Santa Marta, Mirador de Taganga, Casa de la Aduana (chiusa il lunedì), Monumento a El Pibe Valderrama.
Pernottamento a Santa Maria.
4° giorno
Santa Maria Ciudad Perdida, Cabaña de Adan o Alfredo
Trattamento: prima colazione, pranzo e cena.
Partenza il mattino con 4×4 in direzione di Machete Pelao che si raggiunge dopo circa 2-3 ore di viaggio e inizio del trekking. Incontro con la guida locale parlante spagnolo e inizio della camminata di circa 8 chilometri (mediamente la durata è di 5 ore di percorso) per raggiungere il primo campo di Cabaña de Adan o Alfredo). Durante la camminata incontreremo piscine naturali dove è possibile sostare e rilassarsi.
Pernottamento al campo (in amaca).
5° giorno
Ciudad Perdida, Cabaña Paraiso Teyuna
Trattamento: prima colazione, pranzo e cena.
Partenza per un trekking di 15 km fino alla Cabaña Paraiso Teyuna. Durante il trekking sarà possibile avvicinarsi alla comunità indigena Mutanzhi, popolo indigeno abitato dalla etnia Kogi, dove si potranno avere informazioni sulla cultura indigena della Sierra Nevada.
Nel pomeriggio possibilità di un bagno rinfrescante nelle acque del rio.
Pernottamento al campo (in amaca).
6° giorno
Ciudad Perdida, Cabaña Wiwa
Trattamento: prima colazione, pranzo e cena.
Di primo mattino partenza alla volta della Ciudad Perdita. Il percorso é impegnativo: 1200 scalini di pietra dissestati permetteranno vi separano dalla spettacolare Ciudad Perdida. Visita della Ciudad Perdida. Verso le 11.00 rientro alla Cabaña Paraiso Teyuna verso mezzogiorno.
Nel pomeriggio discesa fino alla Cabaña Wiwa (450 mslm).
Pernottamento al campo in (in amaca).
7° giorno
Ciudad Perdida – Machete Pelao – Santa Marta
Trattamento: prima colazione e pranzo.
Il mattino partenza per il trekking di 13 km circa attraverso vallate uniche e panorami mozzafiato, fiumi e cascate dove sarà possibile rinfrescarsi in luoghi di straordinaria bellezza naturale.
Arrivo a Machete Pelao e nel pomeriggio trasferimento in 4×4 per il rientro a Santa Marta.
Pernottamento a Santa Marta.
8° giorno
Escursione a Parco di Playa Cristal
Trattamento: prima colazione.
Giornata interamente dedicata all’escursione al Parco di Playa Cristal, con guida parlante spagnolo, una baia di sabbia bianca e acque cristalline, ideale per chi cerca contemplazione e riposo che si raggiunge dopo circa 15 minuti di navigazione. Questo posto meraviglioso ha caratteristiche uniche che lo rendono un luogo magico dove poter apprezzare i bei fondali corallo ideali per la pratica d’immersioni subacquee e auto-immersioni (servizi di spiaggia esclusi). Tassa d’ingresso al parco inclusa e giornata di pieno relax in questo incantevole posto tra le più belle spiagge della Colombia.
Pernottamento a Santa Marta.
9° giorno
Santa Marta – Cartagena de Indias
Trattamento: prima colazione.
Il mattino partenza, via strada, con autista privato parlante spagnolo in direzione di Cartagena de Indias che si raggiunge dopo circa 4 ore mezza di viaggio.
Nel pomeriggio visita della città con guida parlante spagnolo.
Cartagena è la somma delle sue incredibili parti, la sua architettura coloniale, repubblicana e moderna, la tentazione della sua vivace vita notturna, i suoi festival culturali, i paesaggi esuberanti, le magnifiche spiagge. È una città fantastica che custodisce i segreti della sua storia nelle sue mura e balconi, i suoi edifici e le sue strade strette e acciottolate. Incorniciata dalla sua bellissima baia, Cartagena de Indias è una delle città meglio conservate e più incantevoli delle Americhe. La visita percorre un itinerario alquanto straordinario iniziando dalla zona moderna di Cartagena per poi continuare con la visita della parte storica entro le mura. Si prosegue con la visita del Castillo de San Felipe e infine una piccola passeggiata per il centro storico con sosta al Monastero San Pedro Claver.
Pomeriggio libero a disposizione per visite individuali.
Pernottamento a Cartagena de Indias.
10° giorno
Escursione a La Boquilla
Trattamento: prima colazione e pranzo.
Giornata in escursione dalle 09h00 alle 15h00 “Danza tipica en el pueblo afrocartagenero” con guida nativa locale in spagnolo. Escursione organizzata per coloro che desiderano entrare in contatto diretto con la popolazione nativa del borgo afro-cartagenero di pescatori e addentrarsi divertendosi nella cultura locale apprendendo i ritmi tipici del caribe colombiano, i passi della “champeta” (ballo tipico locale), camminando per le strade sterrate, conversando con la gente, visitando le case dei pescatori. Si prosegue con una passeggiata fino al molo da dove, a bordo di tipiche canoe di legno, si potrà visitare la laguna delle mangrovie ed effettuare l’avvistamento di uccelli. Il pranzo sarà in ristorante tipico in riva al mare.
Pernottamento a Cartagena de Indias.
11° giorno
Cartagena de Indias
Trattamento: prima colazione.
Giornata libera a disposizione.
Cartagena de Indias è la regina indiscussa della costa caraibica, una città da favola piena di romanticismo, leggende e bellezza superbamente preservata, situata all’interno di un’impressionante 13 km di mura coloniali secolari. Il centro storico di Cartagena è un sito patrimonio mondiale dell’Unesco, un labirinto di vicoli acciottolati, balconi ricoperti di bouganville e imponenti chiese che proiettano le loro ombre tra le piazze verdeggianti.
Pernottamento a Cartagena de Indias.
12° giorno
Cartagena de Indias – Europa
Trattamento: prima colazione.
Mattino libero a disposizione per visite individuali.
Nel pomeriggio inoltrato trasferimento all’aeroporto.
Partenza con volo di linea per il rientro in Europa.
Pernottamento a bordo.
13°giorno
Milano/Malpensa
In mattinata arrivo all’aeroporto di Milano/Malpensa.
Nota bene:
Raccomandazioni per il tour nella Ciudad Perdida
* La camminata ha un livello di difficoltà media. Interessamento al trekking e della natura.
Portare uno zainetto, un costume da bagno, sandali resistenti, medicine personali, macchina
fotografica, cappello, protettore solare, torcia.
Accomodare gli abiti in buste di plastica per proteggerli dall’umidita. Consigliato portare un cambio di vestiti al giorno. Mantenersi idratati durante il tour. Usare prodotti biodegradabili. Non uscire dai sentieri designati. Seguire sempre le indicazioni della guida. La zona non offre copertura dal segnale per i cellulari e contatti con la tecnologia in generale. Si abbigliamento pratico e scarpe comode e resistenti all’acqua, magliette a manica lunga e pantaloni lunghi.
* È consigliato l’uso di un biorepellente per gli insetti. E’ severamente vietato lasciare qualsiasi oggetto o altro nel parco.
* Per il trekking alla Ciudad Perdida è richiesta la vaccinazione contro la febbre gialla.
Prestazioni e quote
Quota individuale di partecipazione:
A partire da Fr. 1.300.-
Vedi quote suddivise in base al numero di partecipanti nel programma dettagliato da scaricare.
Quote soggette a riconferma a secondo delle disponibilità e data di arrivo.
Vaccinazioni: Per il trekking alla Ciudad Perdida è richiesta la vaccinazione contro la febbre gialla.
Supplementi:
Camera singola: da Fr. 450.-
Assicurazione obbligatoria , in caso di annullamento prima del viaggio e con copertura per l’assistenza medica ed eventuale rimpatrio
Tassa d’ingresso al Parco Tayrona, da pagare in loco, è di circa fr. 20.-.
La quota comprende:
Trasferimenti in arrivo e in partenza come indicato nell’itinerario.
Accomodamento alberghiero in categoria 4 stelle a Bogotà e Santa Marta, campo nel parco Ciudad Perdida, categoria 3 stelle tipo coloniale a Cartagena de Indias.
Trattamento come indicato nell’itinerario.
Visite ed escursioni con guida-accompagnatore locale parlante italiano e spagnolo e servizi di trasferimento con autista, come indicato nell’itinerario.
Ingressi ai luoghi in visita come da programma.
La quota non comprende:
Volo intercontinentale da Milano/Malpensa a Bogotà e viceversa.
Volo domestico Bogotà/Santa Marta.
(La tariffa aerea, la più conveniente al momento della prenotazione, e subordinata alla disponibilità in base alla data del viaggio).
Tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “ La quota comprende”.