Svezia e Finlandia
Immagina un luogo lontano, incontaminato, dove la notte il cielo si tinge di colori meravigliosi e le leggende degli spiriti che comunicano da un altro mondo riecheggiano tra le parole delle persone locali: quel luogo esiste ed è la Lapponia.
Vivere emozioni uniche e indimenticabili nel cuore della Lapponia, al confine tra Finlandia e Svezia, in una terra non toccata dal turismo di massa, ricca di cultura, storia, tradizioni e paesaggi meravigliosi. Questo viaggio è pensato per chi vuole vivere l’atmosfera, la cultura e i panorami della Lapponia fuori dalle rotte turistiche, in un contesto assolutamente isolato e con esperienze meravigliose e indimenticabili.
Itinerario
29 Dicembre, Martedì
Milano/Malpensa – Luleå – Kukkolaforse
Partenza con volo di linea per Luleå.
Incontro con il nostro referente locale che vi accoglierà in aeroporto e vi guiderà lungo tutto il viaggio con le nostre esperte guide di lingua italiana. Trasferimento in veicolo privato al vostro cottage rustico, situato nella frazione di Kukkolaforse, in riva al fiume Tornio. Durante il tour soggiornerete in camere di hotel nell’ambito di una struttura moderna ma in stile tradizionale, gestita con energia e simpatia da Johannah, Mathias e Martin Spolander. All’arrivo sarà servita una cena tipica a base di ingredienti tipici nel ristorante del resort di Kukkolaforsen, pluripremiato e gestito con amore dalla cuoca Margit Spolander, autrice di due libri che riportano le antiche ricette della Val di Tornio. Nel frattempo, la guida illustrerà il programma di viaggio, e sarà a vostra disposizione per qualsiasi domanda. Dopo cena, se le condizioni lo permetteranno, potrete uscire in autonomia nei dintorni alla ricerca di aurora boreale. Durante tutto il soggiorno saranno a vostra disposizione degli indumenti termici (scarpe e tute) che vi proteggeranno dal freddo.
30 Dicembre, Mercoledì
Panorami artici e riti sciamani
Dopo colazione, inizieremo un tour in veicolo privato lungo la straordinaria valle del fiume Tornio. Conosceremo la millenaria cultura di queste zone, vedremo i panorami più belli dalla collina di Aavasaksanvaara, ci fermeremo a Juoksengi, il paese che è attraversato dal Circolo Polare e visiteremo una fabbrica di souvenir artigianali lapponi dove potete acquistare splendidi souvenir, come la kuksa (la tradizionale tazza di legno ricavata da un unico nodo di betulla) e il puukko (il coltello con manico in legno), che non possono mancare tra gli accessori indispensabili del popolo lappone. Faremo anche uno spuntino in una tenda lappone. In serata, ci avvicineremo alla millenaria cultura sciamanica della Lapponia. Dopo averci riunito intorno al fuoco, la sciamana leggerà il messaggio che le trasmette l’energia che si sprigiona dal nostro corpo. L’esperienza è emozionante, intensa e positiva. La cena tipica sarà servita al ristorante dell’agriturismo Hulkoffgården, e sarà seguita da un tour di osservazione dell’aurora, qualora si presentino le condizioni ideali.
31 Dicembre, Giovedì
Motoslitte e l’antico villaggio dei pescatori
Dopo colazione, è tempo di adrenalina. Inforcheremo le motoslitte in un tour di circa 2 ore durante il breve giorno artico (attività opzionale soggetta a pagamento di supplemento). Ogni motoslitta è guidata da una persona, con un passeggero che siede dietro. A metà strada ci potremo fermare per scattare foto dell’alba di mezzogiorno, e per fare un cambio di pilota. Successivamente torneremo a Kukkola, antico villaggio di pescatori perfettamente conservato e ancora parzialmente abitato dalle famiglie che lo popolavano nell’antichità. Vi guideremo in una visita al piccolo ma interessante museo del pesce e imparerete come si viveva in queste zone prima dell’avvento della tecnologia. Avrete inoltre la possibilità di imparare a fare il pane alla maniera tradizionale lappone e di gustare l’ottimo caffè preparato in infusione, seduti intorno al fuoco in un’atmosfera irripetibile. Rientro in serata ai vostri cottage con cenone di capodanno e possibilità di osservazione dell’aurora qualora le condizioni meteo lo permettano. Alla mezzanotte finlandese e, un’ora dopo, a quella svedese verrà fatto un piccolo spettacolo di fuochi d’artificio, celebrando così il doppio capodanno.
1° Gennaio, Venerdì
Renne e husky
Dopo una colazione robusta, ci aspetta un’emozionante giornata alla scoperta di alcuni degli animali che abitano queste zone. Arrivati in Finlandia (1h di transfer) conosceremo da vicino le renne che vivono nella Lapponia Finlandese e potremmo dar loro da mangiare, mentre vi racconteremo come vivono in queste zone che possono sembrare poco ospitali ma per loro costituiscono l’habitat ideale. Successivamente partiremo per Honkamaa (45 minuti) per andare a conoscere i nostri compagni di avventura per le prossime due giornate: gli husky siberiani. All’arrivo incontreremo la loro allevatrice, Simona, che si è trasferita qui da Roma. I cani ululeranno e si agiteranno al vostro arrivo, dandovi il benvenuto tra di loro. La struttura è dotata di diversi edifici, tra cui un lodge rustico con sei camere e bagni in comune. In serata, sarà servita una cena tipica, dopo di che potremo cercare di osservare l’aurora boreale (la zona è completamente priva di luci artificiali, e il fuoco nella kota sarà acceso).
2° Gennaio, Sabato
Safari con husky
Colazione a buffet. In mattinata, dopo una breve spiegazione sulle tecniche di guida e sulla sicurezza, inizieremo un meraviglioso viaggio attraverso la foresta innevata (il safari avrà durata variabile a seconda delle condizioni del manto nevoso). Nessuna parola può descrivere le emozioni che si sprigionano durante il safari: è un’esperienza che va vissuta di persona. Alla fine del safari, ci riuniremo nella kota (la tipica tenda lappone) dove potrete sorseggiare un caffè o una bevanda calda. Subito dopo il safari, farete l’esperienza di wellness più particolare della vostra vita: la sauna tradizionale del lodge vi aspetta per ridarvi il tono e il calore che vi serve per la serata. Fuori sono a vostra disposizione due hot tub, vasche di acqua riscaldate a legna, dove potrete rilassarvi guardando il cielo stellato, e, chissà, magari anche l’aurora boreale. Non dimenticate il costume da bagno, ingrediente essenziale di ogni soggiorno lappone. La cena tipica sarà servita nel ristorante del lodge, dove soggiornerete per la seconda notte. Dopo cena, come sempre, avrete la possibilità di andare a caccia di aurora boreale nei pressi del vostro alloggio.
3° Gennaio, Domenica
Ghiaccio e ciaspole
Colazione. La mattina è dedicata al ghiaccio in un pittoresco luogo situato in mezzo al pittoresco fiume Akkunus, che in questa stagione è parzialmente ghiacciato. Raggiungeremo il fiume con una ciaspolata di circa 2 km. Una volta arrivati nella postazione, ci impegneremo nell’arte del pilkki (la pesca sul ghiaccio), il passatempo preferito dei lapponi durante le giornate invernali. Vi mostreremo come scavare un buco nel ghiaccio, e con un po’ di fortuna vedrete abboccare un pesce (tra i migliori annoveriamo il persico, il coregone e il temolo artico). Nel caso, prepareremo la brace per farvi gustare il pesce più fresco della vostra vita. (in mancanza di pesce, vi serviremo comunque uno spuntino preparato intorno al fuoco). Nel pomeriggio, torneremo verso Luleå, fermandoci a Tornio per vedere le meravigliose chiese della città (quella luterana, seicentesca, e quella ortodossa, tardo ottocentesca). Arrivo in serata, con cena tipica e soggiorno in centro città.
4° Gennaio, Lunedì
Luleå – Milano/Malpensa
Prima colazione.
Trasferimento con veicolo privato per l’aeroporto di Luleå .
Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per Milano/Malpensa.
Prestazioni e quote
Quota individuale di partecipazione:
(minimo 10 massimo 20 partecipanti)
Adulto Fr. 2.250.-
Bambini 4-11 anni: Fr. 1.670.-
Bambini 0-3 anni: gratis
Attività opzionali da pagare il loco:
Motoslitta (3h, circa 15-25 km a seconda delle condizioni del fondo e della forma fisica dei partecipanti, in piste di campagna o su corsi d’acqua e laghi ghiacciati. Include carburante, assicurazione e casco.)
2 persone per motoslitta: €195, 1 persona per motoslitta: €295.
Supplementi:
Suppl. camera singola: Fr. 470.-
Ass. obbligatoria annullamento viaggio: Fr. 90.-
(valida solo in caso di annullamento prima della partenza)
La quota comprende:
Tutti i trasferimenti locali con veicolo privato.
Accomodamento alberghiero (indicato nel programma).
Trattamento come indicato (colazione continentale e pasti stabili come da programma inclusivi di acqua, caffè e tè).
Visite ed escursioni con guida-accompagnatrice di lingua italiana.
Il noleggio degli indumenti tecnici termoisolanti per tutta la durata del tour.
La quota non comprende:
Passaggio aereo Milano/Malpensa – Luleå – Milano/Malpensa.
(La tariffa aerea, la più conveniente al momento della prenotazione, è subordinata alla disponibilità in base alla data del viaggio).
Mance, bevande, pasti ove non indicati e tutto quanto non indicato sotto la voce “ La quota comprende”.