• 0Carrello
Davertour
  • Home
  • Chi siamo
  • Perchè noi
  • Le nostre destinazioni
    • Africa
    • Americhe e Caraibi
    • Asia e Oceania
    • Europa
    • Grande Nord e Russia
    • Medio Oriente
  • Eventi nel mondo
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
AnteriorePosteriore
1234
  • Descrizione
  • Itinerario
  • Prestazioni e quote
  • Scheda completa

Cipro, l’isola di Afrodite profumata dai fiori di zagara

Terra di passaggio per navigatori e crocevia tra Europa, Asia e Africa, custode di un patrimonio archeologico dal valore inestimabile e un mare dalle mille sfumature di blu.

  • Destinazione

    Cipro

  • Partenze:

    Milano Malpensa:
    Sabato

    Stagionalità:
    Maggio / Ottobre

    Partenze garantite con
    minimo 2 / massimo 15 partecipanti

  • Durata

    8 giorni, 7 notti

  • Quota individuale di partecipazione

    A partire da Fr. 1.150.-

Scoprire la bellezza nel suo interno montuoso del gruppo del Troodos, monasteri bizantini e piccoli centri sospesi nel tempo. Larnaca, patria adottiva di San Lazzaro, le vestigia romane di Pafos che conserva magnifici mosaici delle ville patrizie, Kourion con il suo splendido teatro greco-romano, le grandiose mura costruite nel 1567 dai Veneziani cingono la parte antica di Nicosia, custode di una magnifica costruzione tra le più belle dell’isola, il Buyuk Han, un caravanserraglio edificato dagli ottomani nel 1572 che serviva come luogo di riposo e ristoro per mercanti e viandanti e dove, nel centro del cortile, troneggia una minuscola moschea.

Itinerario

1° giorno, Sabato

Milano/Malpensa – Larnaca/Pafos – Limassol

Partenza con volo di linea per Larnaca/Pafos.
Arrivo all’aeroporto, incontro con il nostro referente e trasferimento con accomodamento in albergo a Limassol.
Cena e pernottamento.

2° giorno, Domenica

Kourion e Omodhos

Trattamento: prima colazione e cena.
Giornata dedicata a questa interessante escursione che ci permetterà di visitare Limassol e i suoi dintorni. Limassol è famosa per la produzione di vino  ed  è  inoltre  importante  come centro commerciale e turistico dell’isola. Durante l’escursione faremo una sosta vicino  al vecchio porto e alla fortezza medioevale.  Si  racconta  che  in questa  area  Riccardo il Cuor di Leone  sposò Berengaria di Navarra e   incoronò  la Regina d’Inghilterra nel 1191. Si continuerà l’escursione con la visita della città Greco-Romana di Kourion, dove visiteremo il teatro e la villa di Eustolios. Proseguimento per la visita al Santuario di Apollo  Ylatis, il dio dei boschi che era il protettore della città di Kourion.  Il culto di Apollo fu qui celebrato dall’VIII secolo a.C. fino al IV secolo d.C. Si continuerà l’escursione con la visita del castello di Kolossi, che fu  utilizzato come gran comando  dell’ordine di  San Giovanni di Gerusalemm. La giornata terminerà con la visita al Monastero di Stravros  (della S. Croce), eretto nei primi secoli cristiani  sulla  grotta dove era stata  rinvenuta  una  reliquia della  Santa  Croce,  al centro  del villaggio di Omodhos.
Pernottamento a Limassol.

3° giorno, Lunedì

Larnaca e Lefkara

Trattamento: prima colazione e cena.
Partenza per un’interessante escursione alla scoperta della cittadina di Larnaca. Prima sosta al villaggio di Kiti e visita della chiesa di Santa Maria degli Angeli, famosa per il suo mosaico del VI secolo d.C., raffigurante la Madonna e il  Bambin  Gesù  tra gli arcangeli. Proseguimento per Larnaca, tranquilla cittadina che sorge sulle rovine dell’antica Kition, visita  della cattedrale di   San Lazzaro   con la sua stupenda iconostasi in stile barocco, al Museo Archeologico della Fondazione Pierides. Questo museo espone una collezione di oggetti antichi, medievali, bizantini e contemporanei, appartenenti alla famiglia Pierides.
Tempo a disposizione  per  una passeggiata sul  Lungomare delle Palme.
Nel  pomeriggio  proseguiremo  per  il paesino di Lefkara famoso per la produzione artigianale di merletti e per la lavorazione dell’argento. Lefkara è il luogo in cui nasce l’arte del cucito popolare cipriota, il famoso “lefkaritiko”, di cui la fama ha oltrepassato i confini di Cipro ed è diventata nota nella maggior parte dei paesi europei ma non solo lì. Lefkara deve il suo benessere e la sua prosperità come sempre avvistata a quest’arte di cucito e al suo commercio avviato alla fine del XIX secolo, fiorente durante i primi trent’anni del XX secolo.
Pernottamento a Limassol.

4° giorno, Martedì

Nicosia

Trattamento: prima colazione e cena.
Giornata dedicata  alla  scoperta di  Nicosia, capitale  millenaria di   Cipro e ancora divisa a metà. Prima sosta al Museo Archeologico che racchiude una ricca collezione di reperti dal periodo Neolitico a quello Romano. Fiancheggiando le mura Veneziane proseguiremo fino alla piazza dell’Arcivescovado per visitare  il Museo Bizantino con  la  sua  pregevole raccolta di  icone.  Inoltre visiteremo  la cattedrale di San    Giovanni completamente affrescata. Tempo  libero  a Laiki Yeitonia, il quartiere  popolare  ricco di negozi botteghe  e  taverne. Visita al museo municipale  di Leventis, che con  la  sua ricca collezione racconta la storia della capitale dal neolitico ai nostri giorni.
Pernottamento a Limassol.

5° giorno, Mercoledì

Massiccio di Troodos

Trattamento: prima colazione e cena.
Oggi scopriremo l’entroterra dell’isola, il cuore verde di Cipro, il massiccio di Troodos, una delle poche zone non ancora toccata dallo sviluppo turistico. Inizieremo la nostra escursione, visitando la chiesa del XII secolo  di Panagia tou  Araka,  Patrimonio  Culturale dell’Umanità, si trova appena fuori dal villaggio di  Lagoudera  e vanta alcuni dei più pregiati affreschi di stile tardo-comneno (1192), diffuso in Grecia, nei Balcani ed in Russia.
Insieme ad Asinou e ad Agios Nikolaostis Stegis, è considerata una delle più importanti chiese bizantine dell’isola.  Ci  recheremo  quindi alla  chiesa  di Asinou  completamente  affrescata e  costruita   fra l’11° e il 12° secolo. Proseguiremo quindi  per   il   paese  di  Galata  dove  vedremo le due  chiese, quella di Panagia Podithou e la Cappella dell’Arcangelo Michele. Vicino al tipico paesino di Kakopetria, visiteremo inoltre la chiesa di San Nicola del tetto con affreschi che vanno dall’11° al 17° secolo.
Pernottamento a Limassol.

6° giorno, Giovedì

Regione di Pafos

Trattamento: prima colazione e cena.
Oggi scopriremo la parte occidentale, la regione di Pafos.
La cittadina di Pafos, è stata inserita  nella lista dei siti  Patrimonio  Mondiale  dell’Umanità  dell’Unesco  ed è anche,  il  luogo  dove  gli  Apostoli  Paolo e Barnaba  nel 47 d.C, convertirono  il  proconsole  Sergio  Paolo  alla religione cristiana.   Lungo  il  tragitto, sosta alla spiaggia di Petra tou Romiou, dove  la  mitologia  greca vuole  sia  nata  Afrodite. Visiteremo  il monastero  di Agios  Neofytos,   eremita  Cipriota del 12° secolo, che scavò la chiesa e la sua cella  nella parete rocciosa sulle montagne.  Proseguiremo quindi per la necropoli Ellenistica di Kato Pafos, chiamata le tombe dei Rei. Vedremo i mosaici Romani della casa di Dioniso. Successivamente visiteremo la chiesa di Panagia Chrysopolitissa costruita sulle rovine di una basilica paleocristiana, dove la tradizione racconta che San Paolo venne flagellato in questo luogo.
Pernottamento a Limassol.

7° giorno, Venerdì

Limassol

Giornata libera per attività individuali per scoprire un’isola ricca di storia, cultura e piena di meravigliose esperienze.
Pernottamento a Limassol.

8° giorno, Sabato

Limassol – Larnaca/Pafos – Milano/Malpensa

Prima colazione.
Trasferimento collettivo dall’albergo, in tempo utile, per l’aeroporto di Larnaca/Pafos.
Partenza con volo di linea per Milano/Malpensa.

Prestazioni e quote

Quota individuale di partecipazione:

A partire da Fr. 1.150.-

Supplementi:     

Ass. obbligatoria annullamento viaggio: Fr. 60.-
(valida solo in caso di annullamento prima della partenza)

La quota comprende:

Trasferimenti privati a Cipro in arrivo/partenza.
Accomodamento alberghiero all’hotel Poseidonia Beach di Limassol di cat. 4 stelle.
Trattamento di mezza pensione (prima colazione e cena).
Cinque escursioni come indicato nel programma con guida locale parlante italiano.
Ingressi ai siti archeologici e musei come da programma.

La quota non comprende:

Passaggio aereo da Milano/Malpensa-Larnaca o Pafos-Milano/Malpensa.
(La tariffa aerea, la più conveniente al momento della prenotazione, e subordinata alla disponibilità in base alla data del viaggio). Pasti ove non inclusi, bevande, mance e tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “ La quota comprende”.

Scarica la scheda completa del viaggio

SCARICA PROGRAMMA

Contattaci per avere tutti i dettagli su questa destinazione:

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano i termini di servizio di Google Privacy Policy e Termini di servizio.

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.


Your travel tour operator in the world

Via Lavizzari 6
6850 MENDRISIO – Switzerland
Tel. +4191 640 07 40
Fax +4191 640 07 49
Cellulare emergenza: +4179 3039539
Email: davertour@ticino.com

Termini e condizioni generali
Privacy

@ 2022 Davertour - Tutti i diritti, anche parziali del contenuto di questo sito, sono riservati e non riproducibili senza autorizzazione. Sito realizzato da Weblink
Birmania, la terra del sorriso che incanta Colombia, la paradisiaca bellezza del Parco Nazionale di Tayrona e il gioiello...
Scorrere verso l’alto